Attualità scientifica

Labiopalatoschisi

12 aprile 2011

Contenuto dell'articolo

La nascita di un figlio rappresenta per tutti un momento di grande felicità e  nello stesso tempo di apprensione perché molte sono le ansie connesse al momento del parto e al timore che possa  insorgere qualche problema per la mamma o per il bambino.
Quando il  figlio che abbiamo tanto aspettato e immaginato sano e bellissimo si presenta con una malformazione del viso è difficile per chiunque non essere sopraffatto da dolore e angoscia oltre che essere sommerso da mille domande sul perché è successo, su quale sarà il futuro del bimbo e altre ancora.

Le informazioni che seguono vogliono iniziare a tranquillizzare i genitori e a  chiarire almeno in parte i dubbi, spiegando quale potrà essere il percorso di trattamento del loro bambino affetto da labio-palato-schisi, quali sono i professionisti coinvolti in tale cura, cosa i genitori devono aspettarsi durante tale percorso, come possono aiutare il loro figlio.

Le notizie saranno volutamente semplici, riservando molti approfondimenti a colloqui diretti con chi si occupa del percorso, anche perché ogni bambino è un individuo unico e va considerata quindi spesso una cura specifica.

Il documento è consultabile e scaricabile in formato pdf:

Potete anche consultarlo o scaricarlo in un unico file (pdf, 555 Kb).

Ultimo aggiornamento contenuti: 21/10/2016