La Musica incontra i bambini, al Maggiore arriva “C’era una volta un pezzo di legno”

Contenuto dell'articolo
La musica arriva in corsia. Con “C’era una volta un pezzo di legno” di Simone Fontanelli, in prima assoluta italiana, si apre all’Ospedale dei Bambini la rassegna “La musica incontra i bambini”, edizione 2018.
Due gli appuntamenti, organizzati dalla Società dei Concerti di Parma in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria, Scuola in Ospedale I.C.S. G. Ferrari e Donatori di Musica e con il supporto di Intesa San Paolo.
Gli appuntamenti musicali, pensati per bambini dai sei anni in su, si propongono di offrire stimoli culturali e relazionali ai pazienti dell’Ospedale Maggiore, ai loro famigliari e al personale sanitario attraverso la musica.
Venerdì 9 marzo, alle 10.30, presso il Cavedio primo piano dell’Ospedale dei Bambini saranno le intramontabili storie di Pinocchio a portare un po’ di divertimento ai piccoli pazienti.
Lo spettacolo si preannuncia avventuroso e stravagante: il burattino più famoso del mondo aspetta grandi e piccini nel suo mondo di suoni ed emozioni per vivere insieme fantastiche vicende in compagnia del clarinetto di Stefano Franceschini e della voce narrante di Andrea de Luca. Direttore d’orchestra, compositore, docente di Musica da Camera Contemporanea alla Mozarteum Universität di Salisburgo, Simone Fontanelli è considerato una delle più brillanti personalità musicali e tra i più esperti direttori. Vincitore del prestigioso Premio Mozart di Salisburgo (1995), dal 2009 è Direttore dell’International Music Campus Porziano Musica di Porziano di Assisi.
Per informazioni: Società dei Concerti di Parma, Tel. 0521/774646
email: marketing@societaconcertiparma.it – www.societaconcertiparma.com