La maratona del sonno: evento online aspettando l’equinozio di primavera

Contenuto dell'articolo
Ogni anno il 17 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Sonno (World Sleep Day), un evento dedicato alla cultura e alla consapevolezza dell’importanza del sonno, che si tiene ogni anno nel venerdì prima dell’equinozio di primavera.
La giornata è promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Medicina del Sonno (AIMS) che per l’occasione organizza una vera e propria “Maratona”. Un appuntamento divulgativo online, dalle 8.00 del mattino alle 20.30 della sera, dove gli esperti italiani della Medicina del Sonno faranno una staffetta virtuale con relazioni di 30 minuti, presentando al pubblico un quadro articolato delle conoscenze sui disturbi del sonno nell’ambito della salute. Alle ore 20.00 sarà Liborio Parrino, direttore dell’Unità Operativa di Neurologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, a concludere la giornata con un intervento dedicato al sonno nell’arte e nella letteratura. Nel corso dell’appuntamento si affronteranno anche temi come: la salute del cervello, la salute mentale, le malattie cardiometaboliche, la sicurezza stradale e sul lavoro e le disuguaglianze ambientali e sociali.
La giornata mondiale è nata nel 2008 per sensibilizzare sui disturbi del sonno e sui relativi costi sociali per la collettività, lo scorso anno ha coinvolto più di 90 Paesi in tutto il mondo. L’incontro è aperto a tutti, è sufficiente iscriversi online sul sito della segreteria organizzativa. Il programma e tutte le informazioni utili sono disponibili qui.