La macchinina “Mira” arriva all’Ospedale dei Bambini di Parma

Contenuto dell'articolo
E’ stata presentata oggi, martedì 21 maggio, al primo piano dell’Ospedale dei Bambini di Parma “Pietro Barilla”, la donazione della macchinina “Mira”, realizzata ad opera di Enrico Campari con impresso il logo del Parma FC, testimonial dell’evento. Si tratta di una macchinina a pedali ispirata alla Ferrari 375, costruita con le stesse tecnologie di un’auto da corsa autentica, il telaio è in fibre di carbonio e pesa circa 8,5 Kg.
Alla donazione, oltre allo stesso Campari, sono intervenuti Giancarlo Izzi, direttore dell’Oncoematologia pediatrica e Corrado Vecchi, presidente di Giocamico Onlus. In questa occasione, la macchinina è stata “collaudata” da un bimbo ricoverato all’Ospedale pediatrico, alla presenza di alcuni giocatori del Parma FC.
La macchinina donata ai bambini dell’ospedale, è stata accolta precedentemente nelle aziende di Parma e provincia. Il progetto prende il nome di “macchinina a pedali” e le imprese che hanno aderito all’iniziativa hanno devoluto il ricavato alla Fondazione dell’Ospedale dei Bambini. Le iniziative continuano con una serie di gare in auto, la prima sarà il “Campari Challenge” a settembre, in questa giornata “Mira” gareggerà con un piccolo paziente dell’Ospedale dei Bambini di Parma.
L’azienda Scuderie Campari si occupa soprattutto della realizzazione di protezioni anatomiche per sportivi, in particolare si è specializzata nella preparazione di parastinchi per calciatori, con la possibilità di personalizzare a mano la grafica.