Innovazioni nel Dipartimento diagnostico, un convegno per fare il punto sui nuovi software di monitoraggio delle radiazioni

Contenuto dell'articolo
Giovedì 15 ottobre, dalle 14 alle 18, la Sala congressi dell’Ospedale Maggiore ospiterà un convegno sulle recenti implementazioni tecnologiche attuate nel Dipartimento Diagnostico dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. L’ospedale di Parma è stato infatti il primo ospedale in Italia a dotarsi di un innovativo software che misura le dosi di radiazioni ricevute dal paziente sottoposto ad esami diagnostici, come Tac, angiografie e mammografie, in modo da fornire ai pazienti esami sempre più standardizzati, con una qualità delle immagini ottimali.
Ad alcuni mesi dalla sua installazione, eseguita dal servizio di Fisica sanitaria il convegno farà il punto sugli esami processati e sui primi dati raccolti. Ad oggi sono stati monitorati circa 27.700 TAC, 4600 mammografie, 2100 angiografie, 2500 PET e 200 scintigrafie. L’incontro sarà quindi occasione di confronto fra tutti gli operatori del settore coinvolti, fisici, medici radiologi e tecnici di radiologia al fine di favorire il costante miglioramento della pratica radiologica e semplificare la gestione delle priorità d’intervento. Il convegno sarà aperto dal direttore sanitario Antonio Balestrino e dal direttore del Dipartimento Diagnostico Girolamo Crisi. La locandina. La scheda d’iscrizione.