News dall'ospedale

“Momo, non ho tempo”

I bambini della Pediatria e oncoematologia contribuiscono alla mostra promossa dall'Agenzia per la famiglia del Comune di Parma
22 maggio 2008

Contenuto dell'articolo

Venerdì 23 maggio apre a Palazzo Eucherio Sanvitale in Parco Ducale la mostra “Momo, non ho tempo!” liberamente tratta dal libro “Momo” di Michael Ende. Si tratta dell’ultima delle tre mostre realizzate nell’ambito del progetto “Per educare un fanciullo serve un intero villaggio” promosso dall’Agenzia per la famiglia del Comune di Parma in collaborazione con Forum Solidarietà e l’associazione culturale “Rinoceronte Incatenato”.

La mostra è stata costruita a Parma, grazie all’impegno, alla disponibilità e alle energie di numerose realtà cittadine.

Proprio per questo motivo sono stati organizzati due differenti momenti inaugurali, il primo presso la Pediatria e oncoematologia dell’Ospedale e il secondo agli Istituti penitenziari: i bambini ricoverati e gli ospiti del carcere hanno dato, infatti, un contributo determinante, senza il quale la mostra e il volume relativo non sarebbero stati realizzati.

La mostra sarà aperta fino al 2 giugno.

Tra i progetti presentati all’Ospedale Maggiore ricordiamo “Il gioco dell’oca” con i personaggi di Momo e un laboratorio dove sono stati costruiti divertenti giocatoli, entrambi realizzati assieme ai volontari del progetto Giocamico” I piccoli della Pediatria hanno anche ideato e allestito spazi dove grandi e piccini possono coccolarsi e ritrovare il tempo degli affetti. “L’angolo delle coccole” e il “Laboratorio del cuscino” realizzati insieme alle maestre della scuola in ospedale dell’istituto comprensivo G. Ferrari rappresentano i momenti fondamentali di questo progetto.

Ultimo aggiornamento contenuti: 28/10/2012