Giovani medici: 5 borse di studio nell’Unione europea

Contenuto dell'articolo
Stimolare la formazione, la ricerca scientifica e lo di scambio di esperienze con importanti centri pediatrici europei: questi i presupposti del bando riservato a giovani medici per l’assegnazione di cinque borse di studio annuali, interamente finanziate da Luca Barilla.
I soggiorni all’estero, all’interno dell’Unione Europea, rappresentano una concreta opportunità per crescere professionalmente, approfondire i propri interessi scientifici e avviare una formazione in ambito pediatrico di ampio respiro.
La permanenza in strutture d’eccellenza offre al medico l’esperienza fondamentale per stabilire rapporti professionali, in una prospettiva di confronto, miglioramento e collaborazione tra i diversi centri di cura.
Le borse di studio si rivolgono a laureati in Medicina e Chirurgia di età non superiore a 30 anni con esperienza clinica in strutture ospedaliere, disponibili ad avviare la frequenza all’estero entro il corrente anno solare.
Le domande devono essere inviate entro mercoledì 30 giugno a Sergio Venturi, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, Via Gramsci 14 – 43126 Parma. La richiesta di partecipazione al bando, redatta in carta libera, dovrà contenere l’indicazione del titolo di studio, la motivazione della candidatura, il curriculum vitae dello scrivente e le certificazioni relative ai titoli posseduti.
“Il bando è rivolto a giovani medici motivati ed entusiasti – spiega Sergio Venturi – in grado di cogliere l’importanza di un’opportunità formativa intensa in cui la passione sarà il motore dell’apprendimento”.
“Questo progetto è un investimento nel futuro dei giovani vincitori – afferma Luca Barilla – che potranno accelerare la propria formazione pediatrica per svolgere al meglio le funzioni di cura e assistenza rivolte ai piccoli pazienti”.