News dall'ospedale

Inaugurate le nuove aule scolastiche del Bocchialini nei locali del Rasori

Alla cerimonia Fritelli, Fabi, Canova e Sicuri. L’edificio ospita ora quattro classi dell’Istituto Agrario. Investimento della Provincia di 120 mila euro
19 settembre 2017

Contenuto dell'articolo

Sono state inaugurate stamattina (19 settembre 2017) le nuove aule scolastiche del Polo Agro industriale Galilei – Bocchialini al piano terra del Padiglione Rasori dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Parma.

Alla cerimonia hanno partecipato il Presidente della Provincia Filippo Fritelli e il Direttore generale dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria Massimo Fabi, accompagnati dalla Delegata provinciale al Patrimonio Michela Canova e dalla dirigente scolastica del Galilei – Bocchialini Anna Rita Sicuri.

I lavori di adeguamento dello storico edificio si sono conclusi la scorsa settimana e già dall’inizio dell’anno scolastico vi sono state trasferite 4 classi del Polo Agro-industriale: 4 A, 5A, 4C, 5C.

La parte del Padiglione Rasori non più utilizzata dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma è stata infatti data in comodato d’uso alla Provincia di Parma che ha totalmente ristrutturato il piano predisponendo 4 nuove aule, una sala insegnanti, 3 locali didattici e i necessari servizi igienici.

I quasi 100 ragazzi dell’Istituto tecnico agrario e i loro insegnanti potranno studiare in aule completamente nuove, a cui accederanno da un’entrata dedicata, direttamente dal parco al piano terra dell’edificio.

I lavori hanno richiesto un finanziamento di 120 mila euro, a carico della Provincia di Parma; progetto e cantiere sono stati interamente gestiti dall’ufficio Edilizia scolastica della Provincia, i lavori sono stati eseguiti da 4 ditte.

”Abbiamo risposto in modo concreto ad un bisogno della scuola, che può utilizzare già dall’inizio di quest’anno scolastico nuovi spazi: i ragazzi hanno ora nuove aule e altre sale per la didattica e la formazione – afferma il Presidente della Provincia Filippo Fritelli un grande ringraziamento va all’Azienda Ospedaliero – Universitaria e al Direttore Fabi, che hanno messo a disposizione la struttura, ai nostri tecnici che hanno compiuto un lavoro importante e a tutti coloro che hanno collaborato a questa impresa.”

Al Rasori le attività cliniche e di degenza delle Pneumologie erano state trasferte due anni fa. Gli altri piani dell’edificio ospitano alcuni ambulatori del Day Hospital pneumologico e sono sede degli uffici tecnici e amministrativi del dipartimento Tecnico e logistico di Azienda Ospedaliero – Universitaria e Azienda Usl.

È un momento di concreta collaborazione istituzionale oltre che di valorizzazione d’uso di un edificio di grande pregio e di grande storia – spiega Massimo Fabi, direttore generale dell’ Azienda Ospedaliero – Universitaria di Parma – Da luogo di cura a luogo di istruzione: due modi diversi per mettere il patrimonio pubblico al servizio della cittadinanza”.

”Il Polo scolastico Galilei – Bocchialini negli ultimi 20 anni ha più che raddoppiato il numero degli iscritti e questo è il frutto del costante impegno del personale della scuola nel migliorare la qualità dell’offerta formativa e della capacità di rispondere alle esigenze del territorio e delle vocazioni produttive locali – ha dichiarato la dirigente scolastica Anna Rita Sicuri – La formazione dei nostri studenti si basa su lezioni frontali, su esperienze di laboratorio e su attività in campo. La sede attuale dell’Istituto Bocchialini è insufficiente per svolgere tutte le attività che compongono l’offerta formativa, per cui abbiamo accolto favorevolmente l’opportunità di sfruttare gli spazi che oggi vengono inaugurati e che saranno destinati alle lezioni frontali. Siamo consapevoli dell’impegno della Provincia per averci dato queste aule e ringraziamo per l’impegno di quanti hanno lavorato e collaborato a questa impresa. Tuttavia auspichiamo di avere in futuro, per l’unico Istituto Tecnico Agrario della Provincia di Parma, una sede adeguata con spazi e laboratori dimensionati al numero degli iscritti”. 

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 19/09/2017

Gallery