Il saluto di Paola Bodrandi ai colleghi e al personale della “sua” Azienda

Contenuto dell'articolo
C’è un momento in cui decidi di voler assaporare la leggerezza, di avere più tempo per te stessa, per i tuoi famigliari e per gli amici. Il momento è arrivato e io lascio la mia Azienda felice del lavoro svolto con tutti i miei colleghi e soddisfatta degli obiettivi conseguiti anche grazie al privilegio di aver fatto parte, dapprima con il Dott. Antonio Balestrino e poi con il Dott. Ettore Brianti, della Direzione Strategica sotto la guida del Dott. Massimo Fabi.
Dico” la mia Azienda” perché al Maggiore si è sviluppata tutta la mia crescita professionale. In questi 31 anni di lavoro ho potuto supportare, in termini di attività amministrativa, i significativi cambiamenti intervenuti in Sanità.
L’ aziendalizzazione del SSN attraverso l’inserimento di sistemi privatistici nella gestione aziendale, l’introduzione del sistema delle relazioni sindacali nel pubblico impiego gestendo con passione per anni l’ufficio relazioni sindacali, la progressiva e ormai consolidata integrazione dei rapporti tra Azienda Sanitaria e Università, a cui si è accompagnata la redazione degli Accordi Attuativi Locali con l’Ateneo di Parma, la realizzazione del processo di integrazione delle funzioni tecnico-amministrative con l’Azienda territoriale con l’istituzione delle strutture interaziendali e l’avvio del percorso di unificazione delle due Aziende.
Le attività di cui mi sono occupata mi hanno dato l’opportunità di conoscere e frequentare tantissime persone: professionisti della Sanità, rappresentanti delle istituzioni, rappresentanti sindacali e di aver interagito con 4 Direttori Generali e 4 Rettori. Da ciascuno di loro ho tratto preziosi insegnamenti di lavoro e di vita.
E poi l’incarico di Direttore Amministrativo che ho svolto in questi 6 anni; un ruolo complesso, di grande responsabilità che richiede un approccio quotidiano alla risoluzione dei problemi, disponibilità, dedizione, propensione all’ascolto e capacità di lavorare in squadra.
Sono stati anni di lavoro intenso ed entusiasmante, caratterizzati anche da periodi difficili ma densi di soddisfazione nel coadiuvare un Direttore Generale illuminato come il Dott. Fabi , di grande visione che sa coniugare le indiscusse doti manageriali con umanità e generosità. Grazie alle sue capacità di riorganizzazione e alla sua tenacia , insieme al Direttore Sanitario e a tutti i Direttori delle strutture di Area Clinica e Tecnico-Amministrativa, abbiamo affrontato questi due anni di pandemia, contrastato le ondate che si sono succedute, lottato strenuamente con il contributo fondamentale ed encomiabile di tutto il personale dell’Azienda per la cura dei pazienti.
Un pensiero va ai “miei” Direttori dei Servizi Tecnico-Amministrativi e ai loro collaboratori: è stato motivo di orgoglio coordinarne le attività, rapportarsi con la loro professionalità e competenza, trattare tematiche complesse e risolvere molteplici problematiche organizzative, giuridiche e finanziarie a supporto della Direzione e delle articolazioni aziendali.
Tutte queste persone mi hanno accompagnata nel mio percorso lavorativo permettendomi di ampliare le conoscenze, arricchendomi umanamente e rendendomi migliore. Stringo tutti loro in un ideale abbraccio, ricco di gratitudine e affetto.
Buona vita al Maggiore di Parma.
Paola Bodrandi
Da martedì 1° marzo l’incarico di direttore amministrativo sarà ricoperto in qualità di facente funzione dal direttore del Controllo di gestione, dottor Antonio Ventura.