Il ritardo di crescita intrauterino: cosa è cambiato
Contenuto dell'articolo
Nelle giornate del 27 e 28 gennaio lo Starhotel Du Parc ha ospitato il congresso “Il ritardo di crescita intrauterino: cosa è cambiato” organizzato da Tullio Ghi, direttore dell’Unità Operativa Ostetricia e ginecologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
Gli specialisti del settore italiani ed europei hanno parlato di prevenzione, diagnosi e management del ritardo di crescita intrauterino, oltre che delle nuove metodiche per il monitoraggio e la gestione del ritardo della crescita. Si è parlato inoltre dei casi di gravidanza a seguito di fecondazione assistita, stile di vita e alimentazione della madre.