News dall'ospedale

Il Parma Calcio all’Ospedale dei bambini per distribuire doni e magliette

Anche quest’anno la squadra gialloblu ha fatto visita ai reparti pediatrici per consegnare i regali a ciascun piccolo paziente. E immediato è scattato il selfie per grandi e piccini
14 dicembre 2018

Contenuto dell'articolo

Una “Santa Lucia crociata”, quella che oggi ha attraversato i corridoi dei vari piani della struttura: non solo per recapitare in ogni stanza direttamente nelle mani dei piccoli pazienti i doni acquistati da squadra e staff (giocattoli, gadget e una maglia del Parma per ogni bambino), ma soprattutto per regalare ai piccoli ricoverati nel Day Hospital, in Oncoematologia e in Pediatria generale e d’urgenza, un sorriso scaturito da un gesto semplice quanto importante: una stretta di mano, una carezza, una battuta e tanto, tanto affetto.

Quella della visita all’Ospedale dei Bambini è una tradizione che si ripete e che quest’anno ha visto partecipare una delegazione ancor più numerosa: oltre alla squadra al gran completo erano infatti presenti il Presidente Pietro Pizzarotti, il Vicepresidente Giacomo Malmesi, l’Amministratore Delegato Luca Carra, il Direttore Sportivo Daniele Faggiano, il Club Manager Alessandro Lucarelli, il Team Manager Alessio Cracolici, Mister Roberto D’Aversa accompagnato da tutto il suo staff, e il Coordinatore dell’Area Medica Giulio Pasta.

Ad accompagnare la delegazione crociata nei corridoi dell’Ospedale dei Bambini sono stati Corrado Vecchi con lo staff di Giocamico, l’associazione che segue le attività ludico – espressivo nei reparti pediatrici; le Coordinatrici infermieristiche Claudia Marcatili, Maria Luisa Zou, Giuseppina Nicosia, Maria Rosaria Pieri Nerli, Elena Fornari, Maria Tiziana Farina e la Rad Rita Dicembrino con la Bed manager Mira Calmetta. Al loro fianco il direttore del Dipartimento materno infantile Gianluigi de’ Angelis; i direttori  dell’Oncoematologia pediatrica Patrizia Bertolini, della Pediatria generale e d’urgenza Icilio Dodi, della Chirurgia pediatrica Emilio Casolari e il direttore generale dell’Azienda Massimo Fabi che ha ringraziato la Società e i giocatori della preziosa visita: “La vostra presenza ha portato il sorriso a tanti piccoli pazienti che si sono contesi selfie e autografi. Davvero grazie a nome di tutto il personale per l’affetto che dimostrate verso l’Ospedale dei Bambini”.

 “Non posso e soprattutto non voglio nascondere il lato più emotivo di questa visita: è stato davvero toccante – ha dichiarato il Presidente del Parma Calcio Pietro PizzarottiCredo che sia stato un momento importantissimo del nostro percorso. Siamo una squadra di calcio, è vero, ma in primis siamo genitori, figli, esseri umani. In situazioni come queste ti rendi conto che il calcio può davvero portare un sorriso ad altre persone, soprattutto ai bambini o ai loro genitori che possono così distrarsi per qualche istante. Soprattutto hai la possibilità di toccare con mano la forza che ha uno sport come il nostro. Basta poco per dirigere questa potenza nella giusta direzione, quella che ci permette di donare un po’ di felicità a chi sta attraversando momenti difficili. È stato un onore poter essere qui oggi, poter abbracciare questi bambini e poter parlare con queste famiglie. Il calcio è una cosa futile rispetto agli ostacoli che molte persone si trovano a dover affrontare, ma oggi capito una volta di più una cosa: basta davvero poco per regalare un momento di gioia al prossimo, ed è una cosa che non dobbiamo e non vogliamo sottovalutare, né ora né in futuro”.

Gallery sulla pagina del Parma Calcio

Ultimo aggiornamento contenuti: 14/12/2018

È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia