Gli studenti del Bertolucci portano la musica in Ospedale

Contenuto dell'articolo
Il virtuosismo degli studenti del Liceo musicale Attilio Bertolucci, la disponibilità dei loro insegnanti, la collaborazione dell’associazione Mind for Music e un palcoscenico informale come l’Ospedale Maggiore di Parma: è da questi elementi che nasce “Accordiamoci… in tempo!”, rassegna musicale che si propone di portare un momento di svago in un luogo di cura, sfruttando la forza coinvolgente della musica.
Cresciuto negli anni grazie all’impegno costante di alunni e professori, sotto la direzione del preside Aluisi Tosolini, il liceo musicale Bertolucci può vantare un’Orchestra Sinfonica con più di 35 elementi, una Swing Band sempre più conosciuta ed apprezzata, un Coro, un gruppo di percussioni, un Ensemble di archi e uno di fiati oltre a innumerevoli iniziative che arricchiscono la scuola e coinvolgono la città e con “Accordiamoci…in tempo!” anche l’Azienda Ospedaliero Universitaria.
“Abbiamo accolto con piacere questa collaborazione – ha affermato il direttore generale Massimo Fabi – per sottolineare il significato simbolico e relazionale della musica anche per chi si trova ricoverato o per i famigliari che li assistono oltre che per il personale sanitario ospedaliero”. I concerti si terranno, volutamente, in un luogo di passaggio aperto a chiunque voglia fermarsi ad ascoltare la proposta musicale del Bertolucci, ovvero nell’atrio antistante la Cappella Padre Pio, raggiungibile sia dal Monoblocco che dall’ingresso di via Volturno. Sempre l’ultimo venerdì del mese, da marzo a maggio, e sempre alle ore 16.
Ad aprire la rassegna, venerdì 31 marzo, il flauto di Tommaso Olivieri e la chitarra di Deniz Mastropietro che eseguiranno musiche di Poulenc, Bartok, Debussy, Villa Lobos e Piazzolla.
L’appuntamento di venerdì 28 aprile, alle ore 16, vedrà impegnato l’Ensemble Archi diretti dal professor Michele Pinto con musiche di Vivaldi, Mozart, Mulligan, Grieg e Piazzolla. Venerdì 26 maggio, sempre alle ore 16, sarà il Trio di clarinetti composto da Samuele Mazzieri, Alessandro Schiavetta e Claudio Tamborlani ad esibirsi nell’atrio della Cappella Padre Pio del Maggiore con musiche di Mozart, Beethoven, Verdi, Piazzolla.
La rassegna è organizzata dal Liceo musicale Attilio Bertolucci sotto la regia del professor Stefano Franceschini in collaborazione con l’associazione Mind for Music e l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma.