Giornata nazionale dell’udito e malattie dell’orecchio, colloqui informativi all’Ospedale Maggiore

Contenuto dell'articolo
La sordità o ipoacusia (perdita dell’udito) e i problemi dell’orecchio, come vertigini o acufene, sono condizioni molto comuni e diffuse. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che il 20% circa della popolazione mondiale ne sia affetta e che esse si manifestino in maniera invalidante in decine di milioni di soggetti. Un’incidenza in costante aumento nelle popolazioni dove è più alto l’innalzamento dell’aspettativa di vita. Riconoscere precocemente i sintomi della sordità e dei problemi all’orecchio è fondamentale per poter intervenire sia sulle possibili cause sia per ridurre al minimo la disabilità che ne deriva.
In occasione della terza Giornata di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio che si celebra il 1° marzo, promossa dall’OMS e recepita a livello nazionale dalla Società Italiana di Otorinolaringoiatria e dalla Società Italiana di Audiologia, l’équipe medica di Otorinolaringoiatria e Audiologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma metterà a disposizione della cittadinanza un colloquio medico e gli esami audiometrici. I colloqui si terranno la mattina di venerdì 1 marzo dalle ore 8.30 alle ore 12.30 presso il Servizio di Audiometria, spazi ambulatoriali di Otorinolaringoiatria, al 1° piano padiglione Centrale (pad. 6). E’ possibile prenotarsi al numero 0521.702364 chiamando mercoledì 28 e giovedì 29 febbraio fino ad esaurimento dei posti.