News dall'ospedale

“Giornata mondiale senza tabacco” le iniziative a Parma e provincia

Materiale informativo e test gratuiti sabato 30 maggio alle 11.00 sotto i Portici del Grano, con i volontari della LILT, i medici del Maggiore e dell’Azienda Usl
27 maggio 2015

Contenuto dell'articolo

In occasione della “Giornata mondiale senza tabacco”, sabato 30 maggio la Sezione Provinciale di Parma della LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria e l’Azienda Usl organizzano una serie di iniziative per sensibilizzare la cittadinanza e per evidenziare i rischi per la salute associati al consumo di tabacco.

A partire dalle 11.00, sotto i Portici del Grano interverranno i Peers, i ragazzi degli Istituti Superiori che hanno partecipato al Progetto “Cittarcobaleno 2” con lo scopo di trasmettere ai compagni delle classi inferiori le informazioni acquisite nella loro formazione. L’obiettivo è quello di migliorare lo stile di vita senza l’uso di sostanze psicotrope, alcool e fumo. Nel corso della mattinata sarà distribuito anche l’opuscolo del progetto, stampato grazie al generoso contributo dell’Azienda USL.

Sempre sotto i Portici del  Grano dalle 10.30 alle 12.30 nello stand della LILT si potranno effettuare gratuitamente il test di ossigenazione del sangue e di rilevazione del monossido di carbonio, grazie alla presenza dei medici della Clinica Pneumologica, diretta dal prof Emilio Marangio e dei  medici del Centro antifumo dell’AUSL. Oltre alle iniziative in città sono previsti test gratuiti anche l’8 giugno, dalle 10 alle 12, con l’iniziativa dell’AUSL a Borgotaro, presso l’ambulatorio di medicina dello sport in via Benefattori 12.

La Giornata mondiale senza Tabacco costituisce inoltre migliore occasione per ricordare alla cittadinanza la possibilità di partecipare ai Gruppi per la Disassuefazione dal Fumo organizzati dalla sezione provinciale LILT di Parma.

É fondamentale continuare ininterrottamente a spendersi per offrire la possibilità al maggior numero di persone, di apprendere le tecniche più aggiornate per disassuefarsi dal fumo; se anche una o due persone solamente, si allontanassero definitivamente dal fumo di sigaretta,  sarebbe già un traguardo importantissimo. Chi fosse intenzionato ad iscriversi al corso, potrà farlo direttamente sabato 30 maggio in occasione della Giornata Mondiale Senza Tabacco, oppure telefonando presso la segreteria LILT al n. 0521/988886 dal lunedì al venerdì (8.30 – 12.30 e 15.00 – 18.00). L’evento è realizzato con il patrocinio di Prefettura, Questura di Parma, Comune di Parma, Provincia di Parma e Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Parma .

Ultimo aggiornamento contenuti: 08/06/2015