Giornata mondiale del donatore di sangue

Contenuto dell'articolo
Ogni anno il 14 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del donatore di sangue (World Blood Donor Day – WBDD). La celebrazione di questa giornata nasce per ringraziare tutti i volontari che gratuitamente, ogni giorno, scelgono di donare sangue contribuendo alla cura di molte persone in stato di necessità.
Ogni anno la trasfusione di sangue e prodotti del sangue aiuta a salvare milioni di vite umane. Ancora oggi però, in molti Paesi, la domanda di sangue supera l’effettiva disponibilità e le Istituzioni preposte e tutti i professionisti del settore sono impegnati quotidianamente per garantire che ci sia sangue a sufficienza per chi ne ha bisogno.
Un obiettivo importante che la World Health Organization (WHO) ha fissato per il 2020 è che, in tutti i Paesi del mondo, si raggiunga l’autosufficienza di sangue a partire da donazioni volontarie e gratuite. Secondo i dati della stessa Organizzazione, ad oggi, in soli 62 Paesi le scorte di sangue provengono al 100% da donatori volontari e non pagati mentre in 40 Paesi si ricorre ancora alla richiesta di donazioni tra familiari del paziente o anche a donatori a pagamento.Lo slogan scelto dalla WHO per celebrare la Giornata Mondiale del donatore di sangue 2015 è “Thank you for saving my life”.
Il video della campagna