News dall'ospedale

Giornata mondiale contro il cancro: i professionisti del Maggiore a disposizione degli studenti

Lunedì 5 febbraio in collegamento web dall’Aula Magna del liceo Romagnosi, incontro aperto a tutte le scuole superiori. Informazione anche nelle aziende
02 febbraio 2024

Contenuto dell'articolo

Diete miracolose, elisir di lunga vita, falsi miti creati dalle mode del momento: tante le informazioni che circolano legate al tema salute ma non sempre sono affidabili. Cosa dice la scienza? Quali abitudini adottare per prevenire il cancro?

Lo spiegheranno ai ragazzi e alle ragazze delle scuole superiori di Parma i professionisti di Area Oncologica del Maggiore, intervistati dalla speaker di Radio Parma Stefania Biacchi, lunedì 5 febbraio dalle 10.35 alle 11.45 in collegamento web dall’Aula Magna del Liceo Romagnosi di Parma. Marcello Tiseo, direttore dell’Oncologia Medica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria con l’oncologa Simona Bui e l’infermiere Marco Alfredo Arcidiacono saranno pronti a sfatare falsi miti e a rispondere a dubbi e domande del giovane pubblico. Le classi che desiderano collegarsi possono scrivere una mail a insiemeconte@ao.pr.it.

L’iniziativa si inserisce negli eventi del World Cancer Day, la Giornata mondiale contro il cancro che si celebra il 4 febbraio. Periodo durante il quale la campagna “insieme con te” per il Centro oncologico di Parma ha proposto anche un coinvolgimento alle aziende del territorio per “arruolare” i dipendenti in comportamenti virtuosi all’interno della propria azienda che inducano un’alimentazione più salutista, maggiore attività fisica e lotta al tabagismo. Per informazioni insiemeconte@ao.pr.it.

Ultimo aggiornamento contenuti: 02/02/2024