News dall'ospedale

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Una settimana per dire “no alla violenza sulle donne”, con tante iniziative messe in campo dalle due Aziende sanitarie di Parma sia in città che in provincia
25 novembre 2021

Contenuto dell'articolo

Una settimana per dire “no alla violenza sulle donne”, con tante iniziative messe in campo dalle due Aziende sanitarie di Parma sia in città che in provincia, nell’ambito dell’open week promossa da Fondazione Onda, l’osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. Lo scopo è informare sui servizi offerti a sostegno delle donne e sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della violenza e del femminicidio, un fenomeno complesso che prevede il coinvolgimento anche del personale sanitario. Le iniziative promosse delle Aziende sanitarie.

Tutte le iniziative dell’Ospedale di Parma

Mercoledì  24 novembre è stato organizzato il punto informativo “Libera di Parlare…Libera di vivere” alla presenza del personale sanitario dell’Ospedale che per l’occasione ha indossato un oggetto di colore rosso, simbolo della giornata. E’seguito un momento teatrale volto ad affrontare il tema della violenza a cura di Luisella Notari e dalla compagnia teatrale “Le Mine Vaganti”. Per tutta la giornata di giovedì 25 novembre le donne interessate hanno potuto svolgere colloqui informativi gratuiti con le psicologhe dell’Ospedale presso lo sportello di accoglienza psicologica. Entrambe le iniziative sono state realizzate grazie all’impegno della Struttura Governo Clinico, gestione del rischio e coordinamento qualità e accreditamento dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, diretta da Giovanna Campaniello.

Grande partecipazione al convegno di mercoledì 24 novembre nelle Aule Nuove dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Violenza di genere, una minaccia per la salute delle donne: riconoscere i segni della violenza” organizzato dai Comitati Unici di Garanzia (CUG) delle Aziende sanitarie in collaborazione con le associazioni femminili cittadine, Comune e Università. Obiettivo: coinvolgere il personale sanitario per riconoscere i markers identificativi del femminicidio, espressione massima della violenza di genere, e acquisire le specifiche competenze relazionali e professionali. La registrazione è disponibile sul Canale Youtube dell’Università di Parma.

Nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne i dipendenti di Ospedale e Ausl hanno indossato simbolicamente dei fiocchi bianchi, confezionati dalle volontarie dell’Associazione Verso il Sereno in collaborazione con i CUG delle aziende sanitarie, simbolo di partecipazione e di solidarietà nei confronti delle donne vittime di violenza. Con l’obiettivo di tenere alta l’attenzione sul tema, durante tutta la settimana il Padiglione Direzione di via Gramsci dell’Ospedale è illuminato di rosso.

Ultimo aggiornamento contenuti: 02/12/2021

Gallery