News dall'ospedale

“Giornata della Trasparenza 2015”

L’iniziativa, organizzata congiuntamente con Università e Azienda USL, è finalizzata a presentare pubblicamente le azioni intraprese nell'ambito della trasparenza e dell’integrità.
30 novembre 2015

Contenuto dell'articolo

L’Università degli Studi di Parma, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria e l’Azienda USL di Parma hanno scelto di organizzare insieme la “Giornata della trasparenza 2015”.  

Giovedì 3 dicembre 2015 nell’Aula Magna dell’Ateneo di Parma (via Università 12) dalle ore 10.30 alle 12.30 si è tenuto l’incontro “Trasparenza e legalità: gli impegni dell’Università e delle Aziende Sanitarie di Parma”. Nell’incontro sono state presentate le azioni realizzate per garantire trasparenza e correttezza ai procedimenti delle rispettive gestioni amministrative, non solo in adempimento degli obblighi normativi in materia ma anche per contribuire alla promozione di una cultura di legalità e trasparenza nella gestione delle amministrazioni pubbliche. 

Dopo il saluto del Rettore dell’Ateneo Loris Borghi, di Massimo Fabi, Direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, e di Elena Saccenti, Direttore generale dell’Azienda USL di Parma, il colonnello Salvatore Russo, comandante provinciale di Parma della Guardia di finanza ha inquadrato gli scopi, gli obiettivi e i poteri della normativa di riferimento, in materia di anticorruzione.

Con la moderazione di Giovanni Bladelli, Responsabile anticorruzione e trasparenza AUSL Parma, seguiranno gli interventi di Marella Zatelli, Coordinatrice del gruppo di lavoro Bilancio di Missione (AUSL Parma), e Simona Giroldi, Direttore Amministrativo (AOU Parma), che illustreranno i “Bilanci di Missione” delle rispettive Aziende, e di Gino Gandolfi, Pro Rettore “Trasparenza e sviluppo delle relazioni d’impresa e con il territorio” (UNIPR), che presenterà le attività e le azioni intraprese e realizzate dall’Ateneo nel corso del 2015 rivolte agli stakeholder interni ed esterni dell’Ateneo (studenti e loro famiglie, personale dell’Ateneo, enti pubblici e istituzioni del territorio, realtà economiche, sociali e culturali). 

Guarda l’iniziativa sul canale youtube dell’Università

 

 

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 04/12/2015