Giornata del diabete, presidio in piazza Steccata

Contenuto dell'articolo
In occasione della Giornata mondiale del Diabete anche a Parma si terrà, sabato 15 novembre dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00, in piazza della Steccata, un presidio di informazione e sensibilizzazione, con medici diabetologi, personale infermieristico e volontari.
Le associazioni di volontariato, con il sostegno attivo della Croce rossa Italiana hanno allestito un gazebo e un camper, per informare sul corretto stile di vita, e valutare se un soggetto è a rischio. Nel presidio mobilie allestito dalla CRI il personale sanitario del Maggiore attraverso un semplice controllo e la compilazione di un’apposita scheda valuterà il rischio cardiovascolare, mentre nel gazebo attraverso la proiezioni di alcuni filmati i medici forniranno informazioni sulla patologia.
L’appuntamento è organizzato dall’Associazione Nazionale Diabetici e dall’Associazione Giovani Diabetici di Parma, in collaborazione con le strutture di Trattamento intensivo del Diabete e delle sue complicanze, Clinica Medica e Endocrinologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
E’ necessario ricordare che 1 italiano su 10 ha il diabete o è un soggetto a rischio ed è possibile avere la patologia per anni senza accorgersene. Il diabete è la principale causa in Italia di: amputazioni non traumatiche, infarto e ictus, cecità e disturbi della vista e di dialisi. D’altronde tutti gli effetti deleteri del diabete si possono prevenire o fermare e si può condurre una vita assolutamente normale; ormai è riconosciuto che il diabete non richiede una dieta ristretta, complicata o piena di rinunce, ma semplicemente un’alimentazione corretta, equilibrata e bilanciata, unitamente ad un’attività fisica regolare.