Ecografia in anestesia: sabato 25 febbraio all’Hotel San Marco esperti a confronto
Contenuto dell'articolo
Sabato 25 febbraio all’Hotel San Marco di Ponte Taro esperti riuniti in occasione del convegno “Ultrasound e anestesia: i blocchi eco-guidati in chirurgia ortopedica e…oltre”. Responsabile scientifico dell’evento è Elena Giovanna Bignami, Direttore della struttura complessa di 2° Anestesia e rianimazione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Si parlerà di ecografia, indagine diagnostica che svolge da anni ormai un ruolo sempre più rilevante in campo anestesiologico, sia come ausilio in Anestesia Locoregionale, le cui tecniche sono notoriamente efficaci soprattutto nella chirurgia Ortopedica che in ambito della Chirurgia Generale. L’Ecografia consente di effettuare i blocchi nervosi in modo sempre più preciso e sicuro.
Il corso è rivolto pertanto a coloro abbiano già fanno pratica di blocchi con ecografo e intendono approfondire la metodica, ma anche a coloro che per la prima volta si approcciano all’uso dello stesso.
Durante il corso verranno enfatizzati i numerosi vantaggi della tecnica e la possibilità di modulare l’analgesia in particolari situazioni che possono esacerbare il dolore durante la riabilitazione. Sarà occasione per trattare contenuti tecnico-professionali specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, incluse le malattie rare e la medicina di genere.
E’previsto l’accreditamento ECM per medico chirurgo e infermiere. È necessario inviare la richiesta di adesione alla Segreteria
Organizzativa tramite il sito www.petraieventi.it, aprendo la notizia in home page o inviando i dati personali tramite email
a laura@petraieventi.it.