Donazione in Oncoematologia: interviene il NIP della Protezione Civile

Contenuto dell'articolo
Un intervento speciale quello effettuato questa mattina dal Nuovo Intergruppo Parma volontari di Protezione civile, meglio conosciuto come NIP: consegnare tre playstation complete di tutti i giochi al reparto di Oncoematologia dell’Ospedale dei bambini che andranno ad arricchire la dotazione del Day Hospital dove i giovani pazienti passano anche tutta la giornata per sottoporsi a cure e controlli.
“Oltre alla saletta ricreativa interna dove stiamo creando due spazi, uno per i ragazzi più grandi e uno per i bambini, – spiega la direttrice della Pediatria e Oncoematologia Patrizia Bertolini – stiamo attrezzando ogni stanza con una playstation perché sappiamo essere lo svago più apprezzato dai ragazzi. E grazie a donazioni come quella del NIP e alla collaborazione di Giocamico, abbiamo raggiunto l’obiettivo”.
“L’idea di questa donazione – spiega il presidente del NIP Aldo Maestri – è nata dalla sensibilità di alcuni soci, che vogliono mantenere l’anonimato, che si sono adoperati per raccogliere i fondi necessari. E quando il personale del reparto ci ha manifestato questa esigenza siamo stati ben felici di poter contribuire ad alleviare l’attesa di ogni bambino”.
Con il presidente Maestri e il presidente del coordinamento provinciale della Protezione Civile Giampaolo Zucchi, tanti i soci NIP che hanno voluto essere presenti: Alessandro Bernardi, Elena Galazzo, Danilo Prevoli, Simonetta Rech, Luciano Buia, Marco Nadalini e Mauro Galvani.
La consegna dei regali è stata fatta alla dottoressa Bertolini e alla coordinatrice infermieristica Maria Luisa Zou che hanno ringraziato per l’impegno speso e per la testimonianza di affetto verso l’Ospedale dei bambini, con loro i volontari di Giocamico con il presidente Corrado Vecchi che da vent’anni seguono gli aspetti ludici ricreativi nella struttura pediatrica del Maggiore.