News dall'ospedale

Donazione di un supporto ventilatorio per ossigenoterapia all’Ospedale dei Bambini

L’Associazione Snupi e l’attore Neri Marcoré a fianco del Maggiore grazie a un evento di musica e teatro
15 giugno 2016

Contenuto dell'articolo

Un ossigenatore di flusso per alte vie: è questa la donazione che Snupi realizzata a favore dell’Ospedale dei bambini “Pietro Barilla” di Parma. Lo strumento e il suo utilizzo, un generatore di alto flusso e umidificatore integrato per ossigenoterapia utile per il supporto ventilatorio in caso di grave difficoltà respiratoria acuta, saranno presentati nel corso di una breve conferenza stampa, alla quale prenderà parte anche l’attore Neri Marcoré che, a fianco dell’Associazione Snupi, ha prestato il suo sostegno e la sua collaborazione per la realizzazione di un evento di musica e teatro al Regio di Parma, durante il quale è stata raccolta la cifra necessaria all’acquisto dell’apparecchiatura.

La stampa è invitata:
Venerdì 17 giugno 2016, ore 9.30
Ospedale dei Bambini, sala giochi, terzo piano
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma,
ingresso pedonale e carrabile da via Abbeveratoia, Parma

Interverranno:

Neri MarcoreNeri Marcoré, attore, conduttore televisivo, sostenitore Associazione Snupi Onlus
Giulio Orsini, presidente Associazione Snupi Onlus
Marco Caronna e Silvana Randazzo, rispettivamente chitarrista, direttore artistico del Teatro di Salsomaggiore e funzionaria comunale all’Assessorato alla cultura del Comune di Parma, entrambi collaboratori dell’Associazione Snupi Onlus
Pierpacifico Gismondi, dirigente medico della Clinica pediatrica Ospedale di Parma
Gian Luigi de’Angelis, direttore Dipartimento Materno-Infantile Ospedale di Parma
Antonio Balestrino, direttore sanitario Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Ultimo aggiornamento contenuti: 15/06/2016