News dall'ospedale

Donazione di un supporto ventilatorio per ossigenoterapia all’Ospedale dei Bambini

L’Associazione Snupi, il chitarrista Marco Caronna e l’attore Neri Marcoré a fianco del Maggiore grazie a un evento di musica e teatro
17 giugno 2016

Contenuto dell'articolo

Un ossigenatore di flusso per alte vie: è questa la donazione che Snupi realizzata a favore dell’Ospedale dei bambini “Pietro Barilla” di Parma. Lo strumento e il suo utilizzo, un generatore di alto flusso e umidificatore integrato per ossigenoterapia utile per il supporto ventilatorio in caso di grave difficoltà respiratoria acuta, sono stati presentati all’ospedale dei bambini, alla presenza dell’attore e musicista Neri Marcoré che, assieme a Marco Caronna e Silvana Randazzo, rispettivamente chitarrista, direttore artistico del Teatro di Salsomaggiore e funzionaria comunale all’Assessorato alla cultura del Comune di Parma, hanno collaborato con l’Associazione Snupi, che da anni sostiene i reparti pediatrici del Maggiore. La donazione è stata realizzata grazie a un evento di musica e teatro al Regio di Parma, durante il quale è stata raccolta la cifra necessaria all’acquisto dell’apparecchiatura.
“E’ stato chiacchierando con il mio amico Pierpacifico Gismondi, medico della Clinica pediatrica, che abbiamo valutato se potevamo fare qualche cosa per l’Ospedale”, spiega l’attore Neri Marcoré. “Abbiamo realizzato la serata di musica e spettacolo con grande piacere, la voglia di stare insieme, l’affetto che abbiamo e, soprattutto, la volontà di realizzare qualche cosa per l’Ospedale e per i bambini. Per questo ringrazio anche gli altri musicisti che hanno partecipato, tra cui Ron, Max Paiella e Marco Caronna e invito tutti ad andare avanti così”.
“Sono iniziative fondamentali a livello di responsabilità civile – sottolinea Gian Luigi de’ Angelis, direttore del Dipartimento Materno-infantile – Ringrazio l’amico del nostro Ospedale Neri Marcoré, che dona il suo tempo per scopi volontaristici, l’Associazione di volontariato Snupi e il suo presidente Giulio Orsini, che, oltre a quello che fa materialmente, sostiene lo spirito e la passione di realizzare qualche cosa di utile per venire incontro ai nostri piccoli malati”.
“Grazie a queste iniziative – approfondisce Paola Bodrandi, direttore amministrativo dell’Azienda, eleviamo i livelli di qualità del nostro Ospedale dei bambini, rappresentando un significativo arricchimento”. logo
Da parte sua, il presidente di Snupi, Giulio Orsini, richiama l’attenzione “sull’importanza dell’effetto domino che scaturisce da queste iniziative, dimostrando che è possibile passare dall’intenzione ai fatti”. Il chitarrista Marco Caronna, infine, ha voluto ringraziare da parte sua i professionisti dell’Ospedale, sottolineando il valore del loro lavoro e ricordando che, da uomo e musicista, iniziative come queste aiutano a sentirsi meno inutili”.
L’apparecchiatura donata – ricorda infine Pierpacifico Gismondi, medico della Clinica pediatrica, va a favore di tutto l’Ospedale dei bambini, permettendo di effettuare una pratica di terapia intensiva in ogni reparto, spostando l’apparecchio dove si trova il bambino”.

Ultimo aggiornamento contenuti: 21/06/2016

Gallery

Ingrandisci l'immagine 1

Un momento della donazione

Ingrandisci l'immagine 2

Un momento della donazione

Ingrandisci l'immagine 3

Un momento della donazione

Ingrandisci l'immagine 4

Un momento della donazione

Ingrandisci l'immagine 5

Un momento della donazione

Ingrandisci l'immagine 6

Un momento della donazione

Ingrandisci l'immagine 7

Un momento della donazione

Ingrandisci l'immagine 8

Un momento della donazione

Ingrandisci l'immagine 9

Un momento della donazione

Ingrandisci l'immagine 10

Un momento della donazione

Ingrandisci l'immagine 11

Un momento della donazione

Ingrandisci l'immagine 12

Un momento della donazione

Ingrandisci l'immagine 13

Un momento della donazione

Ingrandisci l'immagine 14

Un momento della donazione

Ingrandisci l'immagine 15

Un momento della donazione

Ingrandisci l'immagine 16

Un momento della donazione

Ingrandisci l'immagine 17

Un momento della donazione

Ingrandisci l'immagine 18

Un momento della donazione

Ingrandisci l'immagine 19

Un momento della donazione

Ingrandisci l'immagine 20

Un momento della donazione

Ingrandisci l'immagine 21

Un momento della donazione