News dall'ospedale

Donazione alla Terapia intensiva cardiochirurgica

Alla struttura semplice diretta da Antonella Vezzani un nuovo ossimetro- capnografo grazie alla solidarietà del Centro Anziani "Bruno Molinari" di Felegara
05 novembre 2013

Contenuto dell'articolo

Il Centro Anziani “Bruno Molinari” di Felegara  ha donato alla struttura semplice di Terapia intensiva cardiochirurgica diretta da Antonella Vezzani un ossimetro-capnografo: strumento diagnostico considerato indispensabile durante le principali emergenze cardiache e respiratorie, per il monitoraggio delle condizioni cliniche dei pazienti ricoverati.

Il capnografo, dal costo di circa 5000 euro, è stato consegnato nel pomeriggio di ieri da Gemmo Bocchi, presidente del circolo al responsabile della struttura dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.

L’apparecchiatura, che va ad arricchire ulteriormente la dotazione strumentale del reparto,  funziona a raggi infrarossi ed è in grado di misurare la quantità dei anidride carbonica (CO2) presente nei gas espirati dal paziente e la saturazione di Ossigeno nel sangue arterioso

Lo strumento elabora quindi dati molti importanti per predisporre una corretta e tempestiva diagnosi in tutte le condizioni di insufficienza circolatoria e respiratoria; in particolare il suo utilizzo è stato recentemente raccomandato dalle linee guida internazionali nelle condizioni di arresto cardiaco.

“Ringraziamo di cuore – spiega  Vezzani- il circolo di Felegara – per questa apparecchiatura che andremo a utilizzare nella pratica clinica quotidiana. La generosità del centro anziani è un importante contributo al lavoro che ogni giorno impegna gli operatori nell’assistenza ai pazienti in condizioni critiche”. “Per noi – conclude  Bocchi – questa  è la prima donazione all’Ospedale di Parma. Siamo veramente soddisfatti di aver potuto devolvere una parte delle nostre entrate a favore del Maggiore, acquistando uno strumento diagnostico così importante.”

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 11/11/2013