News dall'ospedale

Donati all’Ospedale dei bambini speciali camici realizzati in tessuto antivirale

L'esperienza di Erreà Sport, acquisita in anni di produzione di capi per lo sport e di ricerca di tessuti ad alta tecnologia, al servizio del personale dei reparti pediatrici
25 novembre 2021

Contenuto dell'articolo

Erreà Sport ha deciso di dare il suo personale contributo donando camici antivirali Ti- energy 3.0 al personale dei sei reparti che lo compongono, mettendo così a disposizione tutta l’esperienza acquisita in anni di produzione di capi per lo sport e di ricerca di tessuti altamente tecnici.

Sei colori per sei reparti: bianco per Neonatologia; navy per Pediatria Generale e Clinica Pediatrica; blu per Pediatria d’Urgenza; granata per Week Hospital; rosso per Oncoematologia; e verde per Chirurgia Pediatrica.

I test condotti secondo la ISO 18184, infatti, dimostrato che il tessuto Ti-energy 3.0, in laboratorio ha una riduzione della carica virale del 99,85% rispetto ad un comune tessuto in poliestere dopo 6 ore di contatto con il virus.

Si tratta di un successo straordinario raggiunto in ambito tessile ottenuto grazie all’impiego di due distinte tecnologie: la presenza di nanoparticelle di ossido di zinco incapsulate permanente nelle fibre di tessuto per ottenere efficacia antivirale e antibatterica e il trattamento Minusnine J1+ per conferire estrema impermeabilità ai liquidi. Questa duplice funzionalizzazione consente al tessuto di diventare un’efficace barriera protettiva contro droplet, liquidi e microrganismi (batteri, funghi, virus).

Il filato Ti-energy 3.0 come tutti i tessuti Erreà è, inoltre, Certificato Oeko-Tex Standard 100, un attestato che pone limiti estremamente rigorosi in fatto di sostanze nocive e garanzia di sicurezza e qualità in tutela di tutti i consumatori.

Idrorepellenti e traspiranti, i camici fanno parte della linea Point e si presentano con colletto ed elastico ai polsi. Sul retro hanno una classica chiusura con lacci – cintura da annodare, mentre sul collo sono automatici.

Angelo Gandolfi, Presidente di Erreà Sport: “Un piccolo aiuto per ringraziare chi opera ogni giorno e assiste bambini e bambine che stanno affrontando un periodo difficile delle loro vita. Poter fare qualcosa per loro, è una grande soddisfazione”.

La cerimonia di donazione si è svolta nella mattinata di giovedì 25 novembre nell’atrio dell’ospedale. A presenziare l’evento, davanti alla stampa locale, la direzione medica e il coordinamento infermieristico con il direttore del Dipartimento Materno Infantile Gian Luigi de’ Angelis e il direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Massimo Fabi oltre al Presidente di Erreà Sport Angelo Gandolfi.

Il direttore Massimo Fabi: “Un gesto di attenzione al personale sanitario di cui vi ringrazio particolarmente, perché sono loro la forza vera dell’Ospedale dei Bambini ‘Pietro Barilla’ e di tutta l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Loro che con la professionalità e la passione che mettono ogni giorno nel loro lavoro rendono i reparti pediatrici del Maggiore un eccellenza del nostro territorio. Grazie a Errea e alla famiglia Gandolfi di avere pensato a loro”.

Ultimo aggiornamento contenuti: 25/11/2021

È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia