Domenica 2 luglio “Cammina insieme con… noi” alla scoperta dei Barboj

Contenuto dell'articolo
Il nuovo appuntamento di ”Cammina insieme con… noi” arriva domenica 2 luglio sulle colline di Lesignano de’ Bagni e precisamente a Rivalta da dove parte il sentiero alla scoperta dei Barboj, piccoli vulcanelli che devono il loro nome ai borbottii che accompagnano l’emissione di gas metaniferi e fanghi dal sottosuolo.
Il percorso di 5 chilometri ad anello con partenza e rientro dal Circolo Amici di Rivalta (percorso breve di 1 km accessibile a tutti) offrirà l’opportunità di conoscere il territorio, migliorare i propri stili di vita in compagnia dei professionisti di area oncologica del Maggiore di Parma e per sostenere la realizzazione del nuovo Centro Oncologico dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
Patrocinata dal Comune di Lesignano de’ Bagni, la Camminata è organizzata dal Gruppo Amici di Rivalta, in collaborazione con The Angels ValParma ODV e con il supporto tecnico della Proloco di Lesignano dè Bagni. Hanno già dato la loro adesione, cogliendo l’occasione di realizzare un’iniziativa di welfare aziendale diventando “Aziende Amiche”, Imeta, Pergemine e Zuarina.
La partenza è alle ore 17.00 dal Circolo Amici di Rivalta con iscrizioni sul posto a partire dalle ore 16.30 oppure online per chi vuole saltare la fila: https://www.fondazionemunus.it/cammina-insieme-con-noi/. La donazione minima per pass è di 10 euro e include in omaggio un pacco gara con prodotti offerti da sponsor tecnici tra cui Azienda Agricola Iris, Baschieri Renato Bevande e Conad. Gratis i bambini sotto i 12 anni. Per chi presenterà il “Passaporto del camminatore” con almeno due timbri delle precedenti camminate, una zainetto omaggio firmato Errea (fino ad esaurimento scorte).
L’iniziativa è promossa dalla campagna “Insieme con te” a favore del Centro oncologico di Parma, affiancata da Unione Parmense degli Industriali e Munus Fondazione di Comunità.
Tutte le info: https://www.ao.pr.it/sostieni-il-maggiore/insiemeconte/camminate-della-salute/ e la pagina Facebook dell’evento @insiemeconteparma