News dall'ospedale

Diabete: al via la distribuzione dei nuovi ausili

Dal mese di gennaio fino a giugno, nelle sedi dell'AUSL e dell'Ospedale Maggiore. La distribuzione interessa circa 9.000 persone
15 gennaio 2015

Contenuto dell'articolo

La Regione Emilia-Romagna ha recentemente concluso una procedura di gara per aggiudicare la fornitura di ausili per l’autocontrollo della glicemia al domicilio. A partire dal mese di gennaio, quindi, gli operatori delle due Aziende sanitarie – AUSL e Azienda Ospedaliero-Universitaria – provvedono a consegnare ai propri assistiti il nuovo presidio, in sostituzione di quello attualmente in uso.
La distribuzione interessa circa 9.000 persone, residenti a Parma e provincia e si prevede terminerà entro il prossimo mese di giugno. Per la consegna del nuovo ausilio, occorre recarsi al Centro dove ci si rivolge abitualmente (vedere elenco a seguire) una volta terminata l’attuale fornitura di strisce a disposizione.
Si assicura che i nuovi ausili sono stati scelti in sede di gara prestando la massima attenzione alla qualità, al fine di garantire un utilizzo sicuro ed efficace, per il controllo e quindi la gestione quotidiana della terapia.
In particolare, si tratta di quattro tipologie di ausili, con caratteristiche differenti per rispondere alle diverse esigenze degli assistiti. Ad esempio, vi sono disponibili ausili pensati per le persone anziane o con deficit visivi e ridotta manualità, altri, più adatti a persone con competenze tecnologiche avanzate. L’assegnazione dell’ausilio meglio rispondente alle varie necessità è stata decisa da una apposita commissione di Diabetologi.
Al momento della consegna, verrà spiegata la modalità di utilizzo del nuovo ausilio. Per qualunque ulteriore informazione, è possibile rivolgersi al proprio Centro diabetologico di riferimento.
Per i minorenni è possibile rivolgersi al Centro dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, in via Gramsci n. 14, tel. 0521.702738 dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì.

Ultimo aggiornamento contenuti: 15/01/2015