News dall'ospedale

Dal 1 novembre Paolo Andrei è il nuovo rettore dell’Università di Parma

Firmato il decreto di nomina dalla Ministra Fedeli, il prof. Andrei resterà in carica per il sessennio 2017/2018 - 2022/2023
31 ottobre 2017

Contenuto dell'articolo

Da mercoledì 1° novembre 2017 il prof. Paolo Andrei è il nuovo Rettore dell’Università di Parma: in data 30 ottobre la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli ha infatti firmato la nomina  per il sessennio accademico 2017/2018-2022/2023Professore ordinario di Economia aziendale al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, Paolo Andrei è stato eletto nella tornata elettorale del 3 ottobre 2017.

 Il nuovo Rettore succede al prof. Loris Borghi, dimessosi il 15 maggio 2017 (dimissioni accolte dalla Ministra Fedeli il 12 giugno 2017), e al prof. Giovanni Franceschini, che ha guidato l’Ateneo come Rettore Vicario fino a oggi, 31 ottobre.

 In base all’articolo 8 dello Statuto dell’Università di Parma «il Rettore rappresenta l’Università ad ogni effetto di legge e sovrintende a tutte le sue attività […], è responsabile del perseguimento delle finalità dell’Università secondo criteri di qualità, nel rispetto dei principi di efficacia, efficienza, trasparenza e promozione del merito […],  garantisce il rispetto dei principi di autonomia dell’Università, di libertà della didattica e della ricerca, dei diritti del personale e degli studenti […], garantisce l’osservanza della legge, dello Statuto e dei regolamenti […], convoca e presiede il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione […], emana lo Statuto e i regolamenti di Ateneo, compresi quelli interni di ciascuna struttura».

Per consultare tutta la notizia vai al sito dell’Università:  www.unipr.it

Ultimo aggiornamento contenuti: 31/10/2017