Contenuto dell'articolo
Il Centro senologico è una struttura semplice della Radiologia (struttura complessa del Dipartimento diagnostico)
Chi siamo
Responsabile: Cecilia D'Aloia
Dirigenti medici: Lara Pallavera, Leonardo Quartieri, Gabriele Reni, Enrica Spaggiari
Coordinatrice: Rossella Barbieri
Cosa facciamo
L’attività del Centro Senologico si inserisce all'interno della più ampia cornice della attività della Breast Unit e fornisce prestazioni radiologiche a persone sintomatiche, asintomatiche e ad alto rischio eredo-familiare.
La radiologia senologica si occupa di diagnosi precoce e prevenzione delle malattie del seno. In particolare, svolge attività per la diagnosi precoce del tumore alla mammella. Si eseguono: mammografia, visita, ecografia, tomosintesi, risonanza magnetica, ago aspirato per esame citologico e microbiopsie.
Accesso
Al momento dell’esame è necessario presentare la documentazione clinica di ambito senologico eseguita fino a quel momento.
Qualora la prestazione da effettuare sia la mammografia, si eseguono contestualmente gli approfondimenti ritenuti necessari, come visita, ecografia e ago aspirato. All’attività microbiotica e di RMN sono dedicate specifiche giornate.
Alla fine del percorso, il paziente riceve il referto e il documento CD contenente le immagini effettuate. Qualora il/la paziente, dopo opportuna valutazione del team multidisciplinare, necessiti di iniziare un percorso terapeutico, sarà organizzato un incontro con il chirurgo e/o l’oncologo.
Come prenotare - Punto di accoglienza Pda
Padiglione Centrale (pad.9), tel 0521.702420 (lun-ven, 8.15-15.00) fax 0521.703215; e-mail: pdasenologia@ao.pr.it
Per la prenotazione della mammografia è necessaria la richiesta del medico di famiglia o di uno specialista. La prenotazione deve essere fatta al Punto di accoglienza del Centro senologico oppure presso i punti CUP sul territorio.
In caso di necessità di controllo è consigliato richiedere la prenotazione al termine del percorso.