Roberto Berretta

Contenuto dell'articolo

Direttore della Struttura complessa di Ostetricia e ginecologia (Dipartimento Materno-Infantile) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma 

Laureato in Medicina e chirurgia all’Università di Parma con lode, si è poi specializzato in Ostetricia e ginecologia e ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze ostetriche, ginecologiche e neonatologiche (2008 Università di Parma) sviluppando prevalentemente la ricerca in ambito ginecologico oncologico. Fellowship presso il centro oncologico Goustave Roussy di  Parigi e Istituto nazionale dei Tumori.

Dal 2008 svolge attività di assistenza come medico presso l’IRCCS Ospedale Don Calabria Negrar sotto la direzione del prof Luca Minelli, pioniere della chirurgia laparoscopica ginecologica. Dal 2011 svolge la sua attività in Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, presso l’Ostetricia e ginecologia, dove viene investito di incarico di alta specializzazione in chirurgia oncologica ginecologica e successivamente titolare di programma dipartimentale interaziendale di chirurgia ginecologica oncologica e  responsabile del Percorso Diagnostico Terapeutico-Assistenziale PDTA interaziendale sulle neoplasie ginecologiche. Da novembre 2024 è direttore di Ostetricia e Ginecologia e dal 1 aprile 2025 è direttore f.f. del Dipartimento Materno-infantile.

E’ professore associato di Ostetricia e Ginecologia, direttore della scuola di specializzazione in Ostetricia e ginecologia dell’Ateneo di di Parma.

Il suo principale campo di ricerca riguarda l’oncologia ginecologica e l’innovazione chirurgica mininvasiva  in campo ginecologico.

E’ responsabile di vari studi clinici, autore di più di 120 pubblicazioni su riviste scientifiche, di svariati abstracts  e presentazioni orali di congressi nazionali e internazionali e member board di riviste scientifiche internazionali.

Ultimo aggiornamento contenuti: 01/04/2025