Contenuto dell'articolo
Direttore della Struttura complessa Oncologia medica (Dipartimento ad attività integrata interaziendale onco-ematologico) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Laureato con lode nel 2001 in Medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia, ha conseguito nel 2005 la Specializzazione in Oncologia presso l’Università degli Studi di Genova. In seguito, dal novembre 2005, ha iniziato la sua attività presso l’Oncologia medica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, dapprima come dirigento medico, poi, dal gennaio 2018, come responsabile del Day hospital oncologico e, dall’agosto 2023, come direttore della struttura complessa.
E’ professore ordinario di Oncologia medica presso l’Università degli studi di Parma dal novembre 2018 e direttore della Scuola di specializzazione in Oncologia. E’ responsabile del Percorso diagnostico-terapeutico PDTA di Oncologia toracica interaziendale di Parma.
Fin dalla scuola di specializzazione, il suo principale campo di interesse è stato la patologia neoplastica pleuro-polmonare e la ricerca clinica e traslazionale relativa all’impiego di nuovi farmaci in questo tipo di malattia. Ha svolto un periodo di formazione in questo ambito presso il National Cancer Institute di Bethesda negli Stati Uniti.
E’ stato vincitore di vari bandi competitivi di ricerca, quali AIRC, Ministero della Salute, Regione Emilia-Romagna, che hanno consentito e consentono al suo gruppo di portare avanti vari progetti, in particolare nell’ambito delle patologie toraciche.
E’ responsabile di vari studi clinici e, in particolare, è direttore medico dell’Unità clinica di Fase 1 di questa Azienda.
E’ autore di piu’ 340 pubblicazioni su riviste scientifiche (con un H-index di 55 e oltre 12 mila citazioni), di svariati abstracts e presentazioni orali di congressi nazionali e internazionali.