Contenuto dell'articolo
Direttore della struttura complessa di Oculistica (del Dipartimento ad attività integrata Testa-collo) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Laureato in Medicina e chirurgia nel 1997 all’Università di Parma, si è specializzato in Oftalmologia nel 2002 sempre a Parma.
Trascorre un periodo della specializzazione presso l’ospedale oftalmico “Jules Gonin” di Losanna (Svizzera), dove, nel 2005, consegue il dottorato per diventare successivamente ricercatore presso l’Oculistica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Il principale campo di applicazione sono le malattie autoimmuni oculari e la diagnostica ultrasonografica. Negli anni 2014-15 si forma in chirurgia vitreo-retinica presso l’ospedale oftalmico “XV-XX” di Parigi.
Diventa professore associato di Oftalmologia nel 2021. Dal 2022 è presidente del Corso di Laura triennale in Ortottica e assistenza oftalmologica e, dal 2024, della scuola di specializzazione in Oftalmologia dell’Ateneo di Parma. E’ direttore dell’Oculistica dal novembre 2024. I principali campi di attività e ricerca riguardano le patologie retiniche e del cristallino di pertinenza chirurgica.
E’ autore di oltre 120 pubblicazioni su riviste scientifiche con impact factor, relatore a congressi nazionali e internazionali e Principal investigator di vari studi clinici.