Roberto Menozzi

Contenuto dell'articolo

Direttore della struttura complessa Neuroradiologia (Dipartimento ad attività integrata interaziendale Diagnostico) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Roberto Menozzi si è laureato in Medicina e chirurgia presso l’Università di Parma nel 1984 e specializzato in Radiologia diagnostica  nel 1988.  Ha trascorso diversi periodi di studio presso Centri stranieri e italiani, tra cui l’Ospedale universitario di Zurigo, l’Ospedale Lariboisière di Parigi, la Fondazione Rothschild di Parigi, l’Ospedale Niguarda di Milano, la Pitié-Salpêtrière di Parigi e il New York Medical center.

Dal 1989 presta servizio presso la Neuroradiologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, dal 2000 al 2006 come case manager esperto, dal 2007 al 2010 con Incarico ad alta specializzazione, dal 2010 con l’incarico di responsabile della Neuroradiologia interventistica, dal 1 luglio 2020 con l’incarico di direttore FF della Neuroradiologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, divenuto poi pieno nell’ottobre 2020.

Sotto la sua direzione, riguardo la patologia emorragica cerebrale sono stati eseguiti negli ultimi 5 anni circa 460 trattamenti di aneurismi e malformazioni artero-venose cerebrali, riguardo la patologia ischemica cerebrale sono stati eseguiti negli ultimi 5 anni circa 200 posizionamenti di stent carotidei e circa 400 trattamenti di stroke ischemico acuto, riguardo la patologia vertebrale sono state eseguite negli ultimi 5 anni circa 1000 tra vertebroplastiche e biopsie vertebrali.

Docente di Neuroradiologia diagnostica ed interventistica presso le Scuole di specializzazione in sadiodiagnostica, chirurgia maxillo facciale, otorinolaringoiatria, oculistica e Scienze neurologiche.

Responsabile di incontri di formazione all’interno dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma a cadenza quindicinale dello stroke team tra neurologi, neurochirurghi vascolari, chirurghi vascolari, neurointerventisti e neuroradiologi.

Sperimentatore principale di alcuni studi-registri italiani (Revolve-Stryker , FRED-Microvention, PED-Medtronic) e internazionali (React, Indorsia e Assist, Stryker), è anche referente per Area vasta Emilia nord relativamente alla Survey procedure neuroradiologiche interventistiche nel periodo emergenza Covid-19. Partecipa alla commissione regionale Emilia-Romagna per le linee guida dello stroke e della rivascolarizzazione della arteria carotide.

E’  relatore a numerosi congressi e corsi nazionali ed internazionali.

Autore di articoli su prestigiose riviste scientifiche (Stroke, Journal of Neuroradiology, Journal of Neurosurgery, International Journal of Stroke, Neurological Sciences) riguardanti argomenti di neuroradiologia diagnostica, radiologia del distretto testa collo e neuroradiologia interventistica vascolare e spinale.

Ultimo aggiornamento contenuti: 17/10/2024