Microbiologia

Contenuto dell'articolo

Struttura complessa
del Dipartimento ad attività integrata interaziendale Diagnostico

Chi siamo

Direttore f.f: Marco Maria Antonaci
Capotecnico f.f.: Emanuela Catellani
Medici: Francesca Casula, Maria Loretana Dell'Anna
Biologi: Silvia Covan, Alan Di Maio, Antonio Galullo, Mariapia Galullo, Carlotta Guidetti, Clara Maccari, Monica Martinelli, Federica Motta, Isabella Rodighiero, Sabina Rossi, Laura Zerbini

Cosa facciamo

La Microbiologia svolge indagini di laboratorio per la diagnosi di infezione/malattia a eziologia batterica, micotica e parassitaria attraverso la ricerca diretta ed indiretta di batteri, funghi, parassiti e/o loro costituenti (esami in microscopia, colture, saggi molecolari, esami sierologici) in campioni biologici diversi. Si utilizzano alcuni tra i sistemi più avanzati dal punto di vista metodologico e tecnologico.

Gli utenti della Microbiologia sono i pazienti ricoverati presso i reparti dell'ospedale, quelli in regime di day hospital o ambulatoriale e quelli presenti sul territorio, che accedono al laboratorio mediante la rete dei punti prelievi e degli ambulatori delle Case della Comunità. Collaboriamo con gli altri presidi ospedalieri e cliniche convenzionate presenti in provincia di Parma.

All'interno della struttura si svolge attività di didattica rivolta a studenti iscritti a corsi di laurea specialistica della facoltà di Medicina e chirurgia dell'Università di Parma (Medicina, Odontoiatria e protesi dentaria e Biotecnologie per la salute), ai corsi di laurea delle Professioni sanitarie (Tecniche di laboratorio biomedico, Ostetricia, Infermieristica, Fisioterapia, Tecniche della prevenzione) e ai corsi di laurea specialistica in Farmacia e in Scienze biologiche. L'attività didattica è rivolta anche ai laureati iscritti a diverse scuole di specializzazione dell'area medica, oltre a quelli iscritti alla scuola di specializzazione in Microbiologia e virologia, della quale è garantita anche la formazione pratica, così come a quelli iscritti al dottorato di ricerca in Microbiologia e virologia.

Infine, presso la Microbiologia si svolge anche attività di ricerca di base e applicata in campo microbiologico.

Orari di ricevimento

È possibile contattare il direttore e i medici dal lunedì al venerdì, su appuntamento.

Ultimo aggiornamento contenuti: 13/12/2024

È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia