Michele Riva

Contenuto dell'articolo

Direttore della Struttura complessa Medicina interna a indirizzo angiologico e coagulativo (Dipartimento ad attività integrata Medicina generale e specialistica) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Laureatosi in Medicina e Chirurgia nel 1986 presso l’Università degli Studi di Parma, consegue la specializzazione in diabetologia e malattie del ricambio ne 1989, per poi specializzarsi in Medicina Interna e terapia nel 1994, sempre all’Ateneo di Parma.

I suoi studi procedono nel settore della medicina di urgenza con le certificazioni Basic Life Support-Defibrillation (BLS-D) e Advanced Trauma Life Support (ATLS).

L’esperienza lavorativa comincia come medico di Pronto soccorso e di medicina interna (all’Ospedale di Guastalla) e poi delle farmaco-tossico-dipendenze presso l’Azienda Usl di Parma. Nel 1998 entra in Azienda Ospedaliero-Universitaria come medico di Pronto Soccorso e medicina d’Urgenza. Nel 2003  si trasferisce presso la struttura complessa Medicina interna e reumatologia. Contemporaneamente è medico del Corpo nazionale del Soccorso Alpino. 

Diventa responsabile della Struttura semplice Medicina interna del dipartimento di Area medica generale e Specialistica nel 2011. Dal 2018 è direttore f.f. della Struttura complessa Medicina interna a indirizzo angiologico e coagulativo di cui è direttore a pieno titolo dal settembre 2020. Dal 2019 è anche responsabile delle strutture semplici Medicina interna e reumatologia e Trattamento intensivo del diabete e delle sue complicanze.

Alla scuola per la formazione di Operatori sanitari infermieristici e tecnici di Parma, insegna Patologia medica e immunologia, dal 1992 fino al 1996. E’ esperto in ecografia articolare e capillaroscopia.

Ha collaborato alla stesura di vari lavori scientifici, pubblicati su riviste specializzate e ha tenuto relazioni in Congressi e in Convegni  volti alla formazione di Medici di Medicina Generale.

Ultimo aggiornamento contenuti: 24/01/2024