Contenuto dell'articolo
Responsabile della Struttura semplice dipartimentale Immunogenetica dei trapianti (Dipartimento ad attività integrata interaziendale onco-ematologico) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Giovanni Rombolà si è laureato in Medicina e Chirurgia, e specializzato in Ematologia generale e di laboratorio nel 1989 e Allergologia e immunologia clinica nel 1993 presso l’Università di Firenze.
Dal 1990 ha iniziato la sua collaborazione presso la Immunogenetica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi a Firenze in qualità di dirigente medico, svolgendo la sua attività nel campo dell’istocompatibilità nel trapianto di organo e cellule staminali emopoietiche e come referente del Registro Regionale (RR) Toscano Donatori Midollo Osseo IBMDR. Dal 2010 al 2023 è stato direttore del laboratorio della struttura certificata da EFI (European Federation for Immunogenetics and Histocompatibility) e Responsabile del RR Toscano Donatori Midollo Osseo IBMDR.
Dal novembre 2023 è responsabile della struttura semplice dipartimentale Immunogenetica dei Trapianti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di arma, laboratorio di riferimento regione Emilia-Romagna per donatori organo e trapianto rene, e responsabile del Centro Donatori IBMDR PR01.
Fino al novembre 2024, è stato vice-Presidente dell’Associazione Italiana Biologia dei Trapianti (AIBT); attualmente è membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana Trapianto Organo, come referente per l’immunologia. Fa parte di Commissioni del Centro Nazionale Trapianti (CNT) tra cui la Commissione Controlli Qualità HLA e chimerismo e la Commissione Programma Nazionale Iperimmuni 4.0.