Contenuto dell'articolo
Direttore f.f. della struttura complessa Geriatria (Dipartimento ad attività integrata interaziendale della continuità e della multicomplessità) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Laureata in Medicina e chirurgia e specializzata in Geriatria e gerontologia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia con 110/110, si specializza frequentando tre Master di II livello presso l’Ateneo di Parma: in Terapia del dolore, in Cure palliative e in Management dei servizi sociosanitari e sanitari.
Dopo un periodo di attività assistenziale in libera professione, dal 2004 lavora come dirigente medico presso la Geriatria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e, grazie alla convenzione aziendale, anche all’ambulatorio dei Disturbi cognitivi dell’Ausl di Parma, attività proseguita nel periodo successivo all’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Diventa case manager esperto presso la Geriatria del Maggiore per assumere poi responsabilità via via crescenti, fino a diventare, nel gennaio 2023, direttore f.f. della struttura complessa Geriatria del dipartimento Geriatrico-riabilitativo.
Durante la pandemia è stata impegnata nell’ emergenza Covid per la cura di pazienti internistici e geriatrici complessi. Dal 2018 è referente dell’ambulatorio di Cure palliative del nodo ospedale della Rete Locale Cure Palliative e dal 2022 anche del Centro disturbi cognitivi e demenza della geriatria ospedaliera, oltre che del percorso diagnostico terapeutico Demenze di Parma e provincia, avendo partecipato alla sua definizione.