Contenuto dell'articolo
Struttura semplice dipartimentale
del Dipartimento ad attività integrata Medicina generale e specialistica
Chi siamo
Responsabile: f.f. Aderville Cabassi, delegato Daniele Santilli
Coordinatore infermieristico: Lorenza Monica
Cosa facciamo
L'attività assistenziale è basata sull'attuazione di programmi di diagnosi e terapia in collaborazione con le strutture del Dipartimento di Emergenza-Urgenza e Area medica specialistica.
Il Day hospital- Day surgery tratta tutte le patologie internistiche per le quali sono previste indagini o terapie complesse che necessitano di assistenza continuativa e plurispecialistica senza che sia necessario ricorrere al ricovero ospedaliero ordinario.
In particolare, sono trattate le malattie circolatorie (come le arteriopatie, l'ipertensione e le possibili complicanze), le malattie metaboliche (diabete mellito e complicanze, disturbi della nutrizione, sindromi carenziali multiple), le malattie gastrointestinali infiammatorie e degenerative, le malattie autoimmuni sistemiche e di organo e molte malattie ematologiche (sindromi mieloproliferative, anemie carenziali, gammopatie), malattie rare e febbre di origine sconosciuta.
Le principali patologie internistiche sono trattate nel Day hospital.
A fianco del Day hospital dipartimentale sono operativi gli ambulatori di reumatologia: il personale infermieristico delle due strutture collabora.
Accesso
L’attività si svolge dal lunedì al venerdì, ore 7.30-14.30.
Il ricorso al Day hospital-day service è prescritto e programmato dal medico specialista del Dipartimento o dal medico del Pronto Soccorso. Il Medico di famiglia o altro Specialista esterno possono proporre il ricorso al Day hospita- day service previo accordo, anche solo telefonico, con il responsabile o la coordinatrice infermieristica.
Day hospital- day service e attività ambulatoriale
Padiglione Farmacia (pad. 18), 2° piano, tel. 0521.702868
Il Day service e l’attività ambulatoriale sono due modalità di presa in carico del paziente che sono diventate assolutamente prevalenti negli ultimi due anni, seguendo le direttive riorganizzatrici regionali. Anche in questi casi, è garantita la richiesta degli esami e degli approfondimenti diagnostici necessari, nel minor tempo possibile. Inoltre, in questa modalità, è possibile eseguire la maggior parte delle terapie erogate dalla struttura. In particolare, gli esami ematochimici, alcuni esami strumentali e quelli per le patologie internistiche sono eseguiti direttamente nell’area ambulatoriale annessa al day hospital. Per i restanti esami e accertamenti viene fatto ricorso ai servizi aziendali. Il day hospital partecipa anche al percorso multidisciplinare di diagnosi e terapia per i pazienti che sono stati ammalati di Covid 19.