Telephone care per il diabete, riconoscimenti internazionali

Contenuto dell'articolo
L’ultimo numero di Diabetes voice, organo ufficiale dell’International Diabetes Federation (Idf), riporta un articolo che illustra l’esperienza del Telephone Care messa a punto dal Centro regionale di Diabetologia pediatrica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
Il Telephone Care è un servizio attivo 24 ore, per assistere a domicilio i genitori dei bambini con diabete, durante gli scompensi acuti. Questo servizio è particolarmente importante negli orari notturni, nel week-end e nei periodi di vacanza, quando è difficile trovare un pediatra disponibile. È stato dimostrato come in numerosi casi le difficoltà dei genitori, nell’affrontare scompensi dovuti al diabete, possono essere superate anche tramite un consulto a distanza con uno specialista diabetologo o un infermiere addestrato che, attraverso indicazioni corrette, può guidare il genitore a risolvere l’episodio acuto di chetoacidosi.
Nel suo editoriale su Diabetes voice il presidente dell’Idf annuncia l’impegno di estendere a livello mondiale le iniziative di Parma, in coincidenza con le manifestazioni previste per l’Anno del bambino con diabete, promosso dall’Onu. Uno di questi riconoscimenti è l’assegnazione, ai pediatri diabetologi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, di una plenary lecture al 20esimo World Diabetes Congress che si terrà a Montreal (Canada), dal 18 al 22 ottobre 2009.
Da segnalare, infine, che il software del Telephone Care dell’Ospedale Maggiore di Parma è stato tradotto in lingua araba e distribuito negli ospedali del Cairo, con i patrocini del Ministero della salute dell’Egitto e dell’Ambasciata italiana nel paese egiziano.