Contenuto dell'articolo
Responsabile della Struttura semplice dipartimentale di Chirurgia senologica (Dipartimento ad attività integrata Cardio-Toracico-Vascolare) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
Nato a Parma nel 1958 e residente a Torrile, Leonardo Cattelani si è laureato a Parma nel 1986, quindi si è specializzato in Chirurgia generale nel 1991 e in Chirurgia toracica nel 2004.
E’ stato assistente di chirurgia generale dell’Azienda ospedaliera di Parma dal giugno 1991. Nel 1992, vincitore di borsa di studio ministeriale finalizzata al perfezionamento all’estero, ha lavorato per 6 mesi nel Dipartimento di Chirurgia toracica del Brompton Hospital di Londra. Dal luglio 1994, è stato dirigente di I livello di chirurgia generale nell’Azienda Ospedaliera di Parma, nella quale, dal luglio 2000, ha poi ricoperto il ruolo di Case manager nell’Unità di Chirurgia toracica. Dall’ aprile 2008, ha ricevuto l’incarico di alta specializzazione in Chirurgia oncologica della mammella e, dal giugno 2016, è responsabile della Struttura semplice dipartimentale Chirurgia senologica.
Dal 1993 al 2016 è stato professore a contratto in varie Scuole di specializzazione dell’Ateneo parmense: oncologia, chirurgia vascolare, malattie dell’apparato respiratorio, chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica.
Le sue principali competenze professionali riguardano la chirurgia toracica e la chirurgia mammaria. In questo settore, dal 1990 al 2018 ha eseguito come primo operatore circa 850 interventi di chirurgia toracica e, dal 1990 al 2022 ha eseguito circa 6.800 interventi di chirurgia senologica, tra cui numerose quadrantectomie, mastectomie, ricostruzioni mammarie protesiche e svariate ricostruzioni con lembo muscolare. Nel corso degli anni, si è prodigato per accogliere e praticare le più moderne tecniche chirurgiche riguardanti la mammella, con particolare dedizione alle metodiche ricostruttive dopo mastectomia.
E’ autore di 89 pubblicazioni scientifiche originali edite prevalentemente su riviste internazionali.