Contenuto dell'articolo
Direttore della struttura complessa Chirurgia plastica e Centro Ustioni (Dipartimento ad attività integrata chirurgico generale e specialistico) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Nato a Mantova nel 1967 si è laureato in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università degli studi di Bologna tesi su I Lembi liberi in Chirurgia plastica, ruolo della Microchirurgia. Si è poi specializzato presso l’Università di Parma in Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica con lode, tesi sulla Ricostruzione del terzo inferiore della gamba. Ha trascorso diversi periodi di studio e pratica all’estero tra uno presso lo Studio medico chirurgico del Prof. John Celin a Londra e presso l’Ospedale generale Gregorio Maranon di Madrid.
Dal 2001 al 2006 ha prestato servizio presso L’unità operativa Chirurgia plastica e ricostruttiva dell’Ospedale Maggiore-Bellaria di Bologna e dal 2006 fa parte dell’équipe medica di Chirurgia plastica e Centro ustionati dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma con responsabiltà sempre crescenti fino ad assumere l‘incarico di direttore nel luglio 2023.
Promotore, responsabile e docente di vari eventi formativi (Percorso Terapia a Pressione Negativa, Corso teorico-pratico sulle tecniche di sutura) nonché autore e relatore di alcuni articoli pubblicati su prestigiose riviste scientifiche.
Ha partecipato attivamente alla stesura del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) del Melanoma di cui è responsabile per la chirurgia plastica ed è stato referente del PDTA dell’obesità e della patologia mammaria.
Dal 2000 iscritto alla Società Italiana di Chirurgia plastica ricostruttiva ed Estetica (SICPRE).