Contenuto dell'articolo
Responsabile della Struttura semplice dipartimentale (Dipartimento ad attività integrata interaziendale onco-ematologico) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Consegue la Laurea in Medicina e chirurgia all’Università di Parma nel 2005, dove si specializza in Medicina interna nel 2010 e segue il dottorato in Fisiopatologia sistemica. Nel 2014 consegue il Master di II livello in Clinical Trials and therapeutics Development in Oncology/Hematology all’Università di Pisa e, nel 2021, il Certificato di conoscenza dei principali argomenti trapianto-correlati affrontati dall’European Society for blood and marrow transplantation.
Inaugura la carriera assistenziale presso l’Ematologia dell’Ospedale di Parma, dove assume responsabilità via via crescenti fino a diventare responsabile della Struttura semplice dipartimentale Centro trapianti midollo osseo e cellule staminali emopoietiche nel settembre 2023, con attività principale nel campo del trapianto allogenico di midollo da donatore compatibile e non compatibile, con particolare experteese nei trapianti allogenici sottoposti a T-deplezione. E’ membro attivo con il centro di Parma del gruppo SEIFEM (sorveglianza epidemiologica infezioni nelle emopatie) e delegata regionale del GITMO (Gruppo Italiano Trapianti di Midollo Osseo) dal maggio 2023.
Svolge numerose comunicazioni in congressi nazionali e internazionali; è autore di 34 pubblicazioni internazionali con H-INDEX 16 e segue le principali conferenze e seminari sul tema del trapianto di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche.