Centro trapianti midollo osseo e cellule staminali emopoietiche CTMO

Contenuto dell'articolo

Struttura semplice dipartimentale (Dipartimento ad attività integrata interaziendale onco-ematologico) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Chi siamo

Responsabile: Lucia Prezioso
Coordinatore infermieristico: Sara Spotti
Collaborano all'attività del centro i medici e i biologi della Ematologia e CTMO

Cosa facciamo

Svolgiamo trapianti di midollo:

  • trapianto autologo (dallo stesso paziente) di midollo osseo e/o di cellule staminali periferiche,
  • trapianto allogenico da donatore consanguineo sia compatibile che incompatibile (utilizzando la piattaforma di T deplezione e quella della ciclofosfamide post trapianto),
  • trapianto da donatore da Registro IBMDR compatibile (MUD),
  • trapianto da cordone,
  • espianto di midollo osseo a scopo di raccolta autologa,
  • espianto di midollo osseo da donatore MUD IBMDR.

Il Centro, nei suoi oltre 40 anni di esperienza, si propone il miglioramento delle cure tramite diverse tecnologie trapiantologiche e ha sviluppato tecniche innovative per la manipolazione delle cellule staminali da donatore famigliare non compatibile, riducendo l'uso di terapie immunosoppressive farmacologiche, grazie all'esperienza del Laboratorio di manipolazione cellulare. Il percorso terapeutico pre e post-trapianto coinvolge l'Ambulatorio trapianti per indicazione trapiantologica, compatibilità, valutazione immunologica e gestione delle complicanze. La struttura collabora costantemente con Ematologia e CTMO

Siamo accreditati presso diverse istituzioni come il Ministero della Salute, l'Istituto Superiore di Sanità, il Centro Nazionale Trapianti, il Gruppo Italiano per il Trapianto di Midollo Osseo, Cellule Staminali e Terapia Cellulare (GITMO), l’European Bone Marrow Transplantation (EBMT) e l’Italian Bone Marrow Donor Registry (IBMDR). E’ inoltre attivo nella ricerca scientifica promuovendo e partecipando a studi clinici nazionali e internazionali. 

Day hospital e ambulatori

Torre delle medicine (pad. 1), 5° piano, tel. 0521.703255 – 0521.702494  

Attività ambulatoriale con controlli periodici per i pazienti che hanno eseguito il trapianto. L’attività si svolge dal lunedì al venerdi dalle ore 8 alle ore 17, con spazi di attesa riservati.

Ricovero

La indicazione al ricovero viene data dal medico trapiantologo. Pima del ricovero si svolge un colloquio con la équipe trapiantologica per fornire indicazioni cliniche e tecniche.

Orari di visita ai degenti

Il paziente sottoposto a trapianto allogenico è molto fragile quindi le visite sono limitate ai parenti stretti negli orari pomeridiani, dalle 16.00 alle 18.00. Può entrare un solo parente per volta ed è consigliato un solo parente al giorno. L’ingresso dei parenti sarà comunque accordato caso per caso, anche in relazioni alle condizioni cliniche del paziente stesso. Prima dell’ingresso nella stanza, è necessario indossare le protezioni che vengono fornite dagli operatori all’ingresso nel Centro Trapianti di Midollo. Si ricorda che può essere richiesto l'esito negativo di un tampone molecolare o antigenico.

Orari di ricevimento

I familiari possono contattare i medici sia di persona che al telefono, tel. 0521.704446 , dal lunedì al venerdì, ore 15.00-16.00.
Il coordinatore infermieristico è disponibile per informazioni al numero 0521.702508 dal lunedì al venerdì, ore 12.00-13.00.

Ultimo aggiornamento contenuti: 22/05/2024