Documentazione sanitaria

Tutte le informazioni per la richiesta delle cartelle cliniche, referti, lastre, certificati

Contenuto dell'articolo

La documentazione sanitaria comprende le cartelle cliniche, i referti di Pronto soccorso, i “certificati di ricovero e dimissione”, referti di laboratorio, radiografie, EEG (elettroencefalogramma), RMN (risonanza magnetica nucleare), oltre a referti della Centrale operativa Emilia Ovest 118.

È possibile richiedere copia della documentazione sanitaria seguendo le seguenti istruzioni. 

Chi ha diritto ad ottenere copia della documentazione sanitaria

  • il diretto interessato maggiorenne o minore emancipato (es. titolare della cartella clinica, intestatario del verbale di Pronto Soccorso)
  • esercenti la responsabilità genitoriale nei confronti del minore, compilando il modulo di Dichiarazione sostitutiva di Certificazione
  • legale rappresentante, tutore, curatore, amministratore di sostegno. E’ necessario compilare il modulo di Dichiarazione sostitutiva di Certificazione e presentare la copia del provvedimento dal quale risulti il potere di richiedere, per conto dell’interessato, la copia della documentazione che lo riguarda
  • eredi, compilando il modulo di Dichiarazione sostitutiva dell’Atto di notorietà
  • delegato dall’interessato munito di delega scritta e firmata da parte dell’interessato (delegante), fotocopia di un documento di identificazione dell’interessato (delegante) e documento di riconoscimento del delegato

Come presentare la richiesta

  • presso l’Ufficio Cartelle Cliniche (Cittadella dell’Accoglienza, pad. 23, via Abbeveratoia) muniti di documento di identità che servirà per compilare il modulo di persona. Occorre invece la delega nel caso si presenti la richiesta per conto di un famigliare o di un’altra persona.
  • presentando la domanda a distanza: in questo caso è necessario scegliere il modulo da compilare (qui a fianco) a seconda della richiesta. Il modulo deve essere scaricato, compilato in tutte le sue parti, firmato e, se possibile, inviato in formato Pdf. In tutti i casi, è necessario allegare copia del documento di identità e, in alcuni casi, è indispensabile anche la compilazione di una dichiarazione sostitutiva (disponibile qui a fianco). In tutti i moduli sono contenute le indicazioni per la compilazione e l’invio a  cartellecliniche@ao.pr.it oppure fax 0521.702280. 

Vorrei chiedere la cartella clinica mia o di un mio caro: come devo fare?

In questo momento in cui dobbiamo stare tutti a casa, puoi chiedere la cartella clinica tua o di un tuo caro scaricando e compilando. Oltre all’atto di notorietà  che ti occorre se la persona per cui lo chiedi è deceduta. Allega infine il tuo documento di identità personale e ricorda di leggere anche la nota sulla privacy  Infine spedisci il documento al numero di fax: 0521.702280 oppure all’indirizzo mail: cartellecliniche@ao.pr.it

Come pagare e le tariffe previste

Le copie della documentazione sanitaria richiesta sono consegnate previo pagamento delle tariffe effettuato nei seguenti modi:

  • in caso di richiesta direttamente presso l’Ufficio Cartelle Cliniche, il pagamento deve essere effettuato, al momento della presentazione della richiesta, allo sportello mediante POS, oppure, dopo la verifica dell’operatore dell’importo da versare, alle macchine riscuotitrici, pagando solo con carta bancomat
  • in caso di richiesta inoltrata via posta, fax o email, il pagamento deve essere effettuato al momento del ritiro o in contrassegno in caso di invio al domicilio della documentazione

Le tariffe previste:

  • Certificato di ricovero: gratuito
  • Copia di cartella clinica: il costo di ogni singola cartella di ricovero è di euro 13,00
  • Copia di verbale di Pronto Soccorso e di altri referti: il costo di ogni singolo referto è di euro 2,60
  • Copia di CD di esami strumentali (es. RX, EEG, TAC, RMN): il costo di ogni singolo CD è di euro 5,00

Il ritiro 

La copia della documentazione sanitaria sarà consegnata:

  • presso l’Ufficio Cartelle Cliniche al richiedente o al delegato munito dei documenti sopra indicati
  • su richiesta dell’interessato per iscritto, sarà spedita tramite il servizio postale, con addebito delle spese a carico del destinatario

Il “certificato di ricovero e dimissione” può essere richiesto dal diretto interessato durante il ricovero o al momento della dimissione presso il reparto. Dopo la dimissione il certificato va richiesto all’Ufficio Cartelle cliniche.

Il certificato di morte invece va richiesto al comune di residenza della persona deceduta.

Ultimo aggiornamento contenuti: 03/01/2025