“Cuccioli di cuore” a sostegno dell’Ospedale dei Bambini di Parma

Contenuto dell'articolo
E’ stata presentata all’Ospedale dei Bambini di Parma l’iniziativa promossa da Conad “Cuccioli de Cuore a spasso nella Preistoria”, attiva dal 2 settembre in tutti i punti vendita in cui opera Conad Centro Nord: Lombardia e Emilia Romagna (per le province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia).
Fino all’11 ottobre, con una spesa minima di 25€ più un contributo di 0,99€ si potrà avere una delle dodici gomme calamitate raffiguranti dinosauri impiegati in tutte le materie scolastiche: per ogni gommina saranno destinati in beneficenza 0,50 centesimi a favore di enti e associazioni territoriali a sostegno di sei progetti solidali destinati per lo più ai bambini.
Per la provincia di Parma la donazione sarà a favore dell’acquisto di strumentazione diagnostica per l’Ospedale dei Bambini dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
Un ringraziamento a tutti coloro che vorranno contribuire alla realizzazione di questo progetto e a Conad per la positiva collaborazione sviluppata con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e in particolar modo con le sue strutture pediatriche arriva da Massimo Fabi, direttore generale dell’Ospedale Maggiore.
“La collaborazione con il mondo del privato, se strutturato nelle dovute procedure– spiega il prof. Gian Luigi de’Angelis, Direttore del dipartimento Materno-Infantile permette alla nostra struttura di godere di un importante contributo, rivolto all’acquisizione di più moderne tecnologie. Il progetto concordato con Conad, è rivolto all’acquisto di una strumentazione per l’esecuzione di procedure a scopo diagnostico terapeutico”.
Questa campagna fa parte di una più ampia politica di Responsabilità Sociale d’Impresa di Conad Centro Nord atta a coinvolgere i territori in cui è presente in un circuito virtuoso di solidarietà. “Dopo il successo dell’edizione natalizia dei Teneri di Cuore, grazie ai quali si è raccolto 25 mila euro, abbiamo deciso di replicare questa iniziativa nel momento di rientro a scuola dei ragazzi. Il nostro desiderio è quello di coinvolgere sempre più famiglie e bambini in progetti di forte rilevanza sociale” afferma Paolo Incerti, Vicepresidente di Conad Centro Nord e continua: “Diamo però sempre importanza alla parte ludica che è necessaria sia per bambini sani che non”.