News dall'ospedale

Covid, dal 1°aprile cosa cambia

Rimane l'obbligo di green pass base per concorsi pubblici e corsi di formazione, e rafforzato per convegni e congressi
30 marzo 2022

Contenuto dell'articolo

Dal 1° aprile per accedere in tutte le strutture pubbliche, e dunque comprese anche quelle dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, per ragioni diverse da cura, prevenzione e diagnosi non sarà più necessario esibire il Green pass. La misura è prevista dal Decreto Legge 24 del 24.3.22.

 

La certificazione verde sarà invece ancora necessaria per:

-accedere per concorsi pubblici e corsi di formazione pubblici e privati per i quali sarà necessario possedere la certificazione verde- green pass base

-accedere per convegni e congressi per i quali sarà necessario possedere la certificazione verde-green pass rafforzato

L’accesso di visitatori alle strutture di degenza ospedaliera è consentito, ma viene prorogato sino al 31 dicembre 2022 l’obbligo di possesso di certificazione verde Covid-19 rilasciata a seguito della somministrazione della dose di richiamo, oppure a seguito del completamento ciclo vaccinale primario/avvenuta guarigione unitamente a un test antigenico o molecolare negativo nelle 48 ore precedenti.

Come funzionano i controlli? I  Green pass non verranno necessariamente controllati all’ingresso dell’area ospedaliera ma all’ingresso della struttura. Le persone che accedono potranno essere controllate dal personale incaricato, presso ogni ufficio e articolazione aziendale attraverso l’utilizzo dell’App nazionale VerificaC19, installata su un dispositivo mobile.

Ultimo aggiornamento contenuti: 02/05/2022