Regole e raccomandazioni per entrare nelle strutture sanitarie
Contenuto dell'articolo
E’ molto importante che chi deve andare in una struttura sanitaria – ambulatorio, Casa della Salute, Ospedale – rispetti alcune regole per prevenire il Coronavirus e per mantenere questi luoghi sicuri. La sicurezza di questi luoghi dipende anche dal comportamento di tutti, cittadini e operatori sanitari.
Ecco cosa devi sapere:
- Arriva puntuale
In questo modo aiuti lo specialista e l’organizzazione delle visite ad essere altrettanto puntuali con te e con gli altri utenti.
- L’accesso è consentito solo alla persona che riceve la prestazione
La presenza di un accompagnatore è autorizzata solo per i minorenni, per persone non autosufficienti o che necessitano di mediazione linguistico-culturale.
- Indossa la mascherina
Mettila correttamente: copri naso e bocca e adattala bene al naso e al mento.
- Mantieni la distanza di almeno un metro con le altre persone
Rispetta le barriere collocate nelle aree comuni. Nelle sale d’attesa siediti solo dove consentito.
- Rispondi alle domande sul tuo stato di salute
All’entrata un operatore ti chiederà se hai sintomi correlati a COVID-19 o se hai avuto contatti stretti con un malato. Potrà anche misurarti la temperatura corporea per accertare la presenza di febbre.
- Igienizza le mani con il gel idroalcolico all’ingresso della struttura
Friziona le mani per circa 30-40 secondi in tutte le direzioni