Coronavirus: proseguono i percorsi organizzativi all’interno dell’Ospedale

Un triage dedicato ai pazienti affetti da disturbi alle vie respiratorie attivo 24 ore su 24
29 febbraio 2020
Contenuto dell'articolo
Si rafforzano i presidi di triage esterni agli ospedali in Emilia Romagna che serviranno a selezionare già all’ingresso i pazienti con possibili sintomi da Coronavirus.
Sono operativi da oggi al Maggiore di Parma, nei locali sottostanti il Pronto Soccorso una sala d’attesa e un ambulatorio triage dedicati ai pazienti affetti da disturbi alle vie respiratorie, allestiti nelle tende messe a disposizione dalla Croce Rossa Italiana. Si tratta di un percorso organizzativo che rientra tra le misure preventive indicate dalla Regione in modo da riuscire a fornire una risposta rapida ed efficace a tutte le persone che hanno problemi respiratori acuti legati a delle sindromi influenzali.
Per individuare esattamente quali sono le persone che possono avvalersi di questo servizio è stato predisposto un ufficio dedicato, un servizio ulteriore e propedeutico a quello del triage respiratorio, in modo che gli operatori possano far accedere le persone o ai nuovi spazi o a quelli soliti del Pronto soccorso. La struttura sarà attiva 24 ore su 24. Al triage si accede dalla rampa del Pronto Soccorso a destra dell’ingresso pedonale, attraverso una specifica segnaletica.
Ultimo aggiornamento contenuti: 03/03/2020