Coronavirus e Ospedali, Windtre dona tablet e smartphone
Contenuto dell'articolo
Roma, 07 aprile 2020 – WINDTRE, sempre al fianco di chi è impegnato nel fronteggiare l’emergenza Coronavirus, promuove una ulteriore iniziativa a supporto di varie strutture ospedaliere in Italia. Nello specifico, l’azienda, guidata da Jeffrey Hedberg, ha avviato la donazione di 1.500 device, tra smartphone e tablet, provvisti di sim con traffico dati e voce illimitato, destinati ai pazienti Covid-19 ricoverati in isolamento. I dispositivi sono comprensivi anche di bustine protettive, al fine di garantire il pieno rispetto delle norme igieniche.
I device sono già in funzione in diverse strutture italiane tra cui l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea e l’ospedale Santa Maria Goretti – AUSL di Latina nel Lazio; in Piemonte, presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria San Luigi Gonzaga di Orbassano, l’ospedale di Rivoli – ASL TO3 e nei presidi ospedalieri dell’ASL TO4; in Lombardia, presso l’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, l’ospedale Bassini – ASST Nord Milano, l’ASST di Cremona, l’ASST degli Spedali Civili di Brescia e nell’ASST di Crema. Inoltre, le sim sono attive presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma; l’Azienda Ospedaliera dei Colli – Ospedale Domenico Cotugno di Napoli e la Casa di Cura Maria Rosaria di Pompei; l’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (Bari) e presso l’Ospedale “Magalini” di Villafranca – ULSS 9 Scaligera.
WINDTRE sta, al momento, finalizzando l’avvio del servizio anche in altre strutture ospedaliere italiane.
Per quanto riguarda la regione Lazio, la donazione di smartphone, tablet e di bustine protettive è stata realizzata in collaborazione con l’AS Roma tramite Roma Cares, la fondazione del Club costantemente impegnata in attività di grande valenza sociale e particolarmente operativa in queste settimane nel contrasto all’emergenza scaturita dal Covid-19.
In alcune strutture lombarde, invece, WINDTRE si è avvalsa del supporto della Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus, in prima linea nell’emergenza con una risposta concreta e tempestiva alle richieste di aiuto degli ospedali Covid, in coordinamento con la Regione Lombardia. La Fondazione, in particolare, è impegnata nel reperire e donare attrezzature urgenti per i reparti di terapia intensiva e sub-intensiva e nell’invio di volontari sanitari specializzati a supporto dello staff.