News dall'ospedale

Conad Centro Nord raccoglie 46.500 euro a sostegno dell’Ospedale dei Bambini

Un risultato importante raggiunto grazie alla generosità dei clienti Conad, che hanno sostenuto l'iniziativa solidale “I gesti d’amore si fanno sentire” attiva nei punti vendita Conad a fine 2024
10 marzo 2025

Contenuto dell'articolo

Conad Centro Nord ha devoluto 46.500 euro all’Ospedale dei Bambini “Pietro Barilla”. È il risultato di quanto raccolto nei punti vendita Conad da ottobre a fine dicembre 2024 nei punti vendita Conad della provincia di Parma a seguito dell’iniziativa solidale “I gesti d’amore si fanno sentire”. Il contributo raccolto da Conad Centro Nord sarà destinato per l’acquisto di tecnologie biomediche per l’area chirurgica-intensiva pediatrica dell’Ospedale dei Bambini “Pietro Barilla”.

La raccolta è stata resa possibile grazie alla straordinaria generosità dei clienti Conad, che hanno sostenuto l’iniziativa acquistando le campanelle di Natale, all’interno di una linea di 12 soggetti, realizzati in plastica (ABS) riciclata, ispirati ai personaggi più famosi dei film d’animazione Disney. 

Per ogni campanella distribuita nelle province di Reggio Emilia, Parma, Piacenza e di tutta la Lombardia, Conad Centro Nord ha raccolto dai propri clienti 50 centesimi da destinare a 6 ospedali dei bambini e reparti pediatrici presenti nei territori in cui opera devolvendo la cifra complessiva di 277 mila euro. 

Questa iniziativa testimonia concretamente l’impegno di Conad Centro Nord nel sostenere le strutture sanitarie del nostro territorio. Grazie alla generosità dei nostri clienti, siamo in grado di offrire un aiuto significativo che va a beneficio di tutta la comunità e, in particolare, dei più piccoli. Il nostro obiettivo è garantire che ogni bambino possa ricevere le cure migliori in un ambiente sereno e accogliente. Desideriamo ringraziare di cuore tutti i nostri clienti per il loro sostegno costante e per la loro straordinaria generosità, che rendono possibile tutto questo,” ha dichiarato Rosanna Cattini, Vicepresidente di Conad Centro Nord insieme ai soci imprenditori Conad della città. “Un sentito ringraziamento va anche a tutto il personale sanitario che ogni giorno si impegna con dedizione e professionalità per il benessere di tutti.”

Un ringraziamento a Conad Centro Nord per il suo sostegno è arrivato dal direttore generale di Azienda Ospedaliero-Universitaria Anselmo Campagna e dalla direttrice sanitaria Sandra Rossi con la dirigente Professioni sanitarie del Dipartimento Rita Lombardini. “A nome di tutto il nostro ospedale – ha dichiarato Campagna –, desidero esprimere la nostra più sincera e profonda gratitudine a Conad Centro Nord e a tutti coloro che hanno aderito alla vostra campagna natalizia per la generosità e il continuo supporto che ci offrite ogni anno. La vostra generosità ha un impatto concreto e tangibile nella vita di molti bambini e delle loro famiglie, contribuendo a fare la differenza nei momenti più critici.”

“Il vostro contributo è stato prezioso per il completamento della Terapia Intensiva Pediatrica – ha aggiunto Sandra Rossi – e continua ad esserlo per acquistare attrezzature sempre più avanzate, in questo caso per completare la colonna laparoscopica della Chirurgica pediatrica. Vi ringraziamo di cuore per essere al nostro fianco e per condividere con noi la nostra visione di cura e solidarietà”.

Gli ospedali e i reparti pediatrici interessati dalle donazioni, con relativi importi e progetti, sono:

  • Per le province di Bergamo, Lecco e Sondrio sono stati devoluti 52.500 euro a favore del progetto Giocamico dell’ASST Papa Giovanni XXIII, percorso di sostegno psicologico rivolto ai pazienti più piccoli che attraverso il gioco ed il racconto aiuta i bambini ad affrontare il percorso di cura;
  • Per le province di Brescia, Cremona e Mantova sono stati devoluti 54.000 euro a favore del Progetto di Sostegno Psicologico dell’Ospedale dei Bambini degli Spedali Civili di Brescia attivato per affrontare percorsi diagnostici e terapeutici lunghi e complessi che sono fonte di stress per i bambini e per le loro famiglie;
  • Per la provincia di Reggio Emilia sono stati devoluti 53.500 euro al Presidio Ospedaliero Santa Maria Nuova di Reggio Emilia per dotare la Neonatologia e la Terapia Intensiva Neonatale dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di una innovativa apparecchiatura per la ventilazione non invasiva sincronizzata per i neonati pretermine;
  • Per la provincia di Parma sono stati devoluti 46.500 euro destinati all’Ospedale dei Bambini “Pietro Barilla” per l’acquisto di tecnologie biomediche per l’area chirurgica- intensiva pediatrica;
  • Per le province di Milano, Lodi, Como, Varese, Pavia sono stati devoluti dalle Cooperative Conad Centro Nord e Cia Conad 75.000 euro all’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano per donare ai neonati prematuri nuove stanzette singole dove avere sempre accanto i loro genitori;
  • Per la provincia di Piacenza sono stati devoluti 20.500 euro a favore del Dipartimento Materno Infantile – Area Neonatologia e Ostetricia dell’Ospedale di Piacenza per il progetto “Fin dal primo vagito”: un progetto per migliorare l’accoglienza alla vita e il comfort dei neonati.

Questa iniziativa si inserisce in un progetto che l’insegna ha avviato a livello nazionale nel 2021 per sostenere gli ospedali impegnati in progetti pediatrici in tutta Italia. Complessivamente, in questi 4 anni, Conad ha raccolto 8 milioni di euro, offrendo un sostegno concreto a chi lavora ogni giorno per rendere la vita dei bambini ricoverati il più serena possibile e con le attrezzature mediche necessarie.

L’iniziativa solidale rientra nel grande progetto di sostenibilità di Conad “Sosteniamo il futuro”, basato su tre dimensioni fondamentali dell’agire quotidiano dell’insegna: rispetto dell’ambiente, attenzione alle persone e alle comunità, valorizzazione del tessuto imprenditoriale e del territorio italiano.

Ultimo aggiornamento contenuti: 10/03/2025